Yoga Magazine n.11 – Ottobre 2018

In questo numero: Le Forme della Grande Madre Lo Yoga anche fuori dal tappetino Theos Bernard: il Lama Bianco Lo stato della “Presenza” nello Yoga: perché RPT è Yoga Kundalini Yoga – lo Yoga del risveglio Yoga e Cristianesimo. Un incontro possibile Salat e Asana: quando Islam e Yoga si […]
Le Forme della Grande Madre

La Saggezza o la Conoscenza (vidya) viene considerata come Divinità suprema o shakti, la controparte femminile di Shiva. La shakti rappresenta sia l’insegnamento spirituale, che è offerto a tutti coloro che desiderano riceverlo, sia la sua profonda comprensione. E’ la Forza Interiore della Guida Spirituale. Ci mostra il cammino per […]
Lo Yoga anche fuori dal tappetino

Chiunque pratichi yoga, anche seguendo discipline diverse, sta seguendo una disciplina che deriva da un’unica tradizione, e non credo che questo debba essere separato e distinto in diversi tipologie di yoga. L’unione nello yoga vuol dire utilizzarlo in ogni istante, anche quando per esempio siamo seduti davanti al computer, possiamo […]
Theos Bernard: il Lama Bianco

La storia di Theos Bernard inizia nei deserti dell’Arizona. Cresciuto dalla madre a Tombstone, Bernard fu ammesso alla neo costituita Università dell’Arizona a Tucson nel 1928. I suoi primi anni universitari furono interrotti da una grave malattia quasi letale che cambiò profondamente la sua vita. Infatti fu proprio mentre era […]
Lo stato della “Presenza” nello Yoga: perché RPT è Yoga

Secondo la filosofia Yoga, l’essenza di un essere umano è “Satchitananda”, cioè esistenza assoluta, conoscenza assoluta e beatitudine assoluta. In termini RPT chiamiamo tutto ciò “il diamante” (una metafora che viene usata nei corsi) ossia la Presenza Perfetta. Quando eliminiamo tutti i nostri blocchi brilliamo di “Satchitananda”. Per capire il […]
Kundalini Yoga – lo Yoga del risveglio

Il Kundalini Yoga è lo yoga del risveglio e dell’orientamento ascendente di Kundalini, l’energia potenziale colossale che sta alla base della colonna vertebrale, “addormentata” al livello del centro sottile di forza Muladhara chakra. Nella tradizione induista, l’energia kundalini è raffigurata simbolicamente come un serpente addormentato, arrotolato per tre volte e […]
YOGA E CRISTIANESIMO. UN INCONTRO POSSIBILE

Davide Magni, sacerdote della Compagnia di Gesù, sostenitore della meditazione in ambito cristiano e con una lunga esperienza in meditazione Buddhista e T’ai Chi Ch’üan, in un suo provocatorio articolo apparso sulla rivista gesuita “Popoli”, dal titolo: “Esiste uno yoga cristiano?” scrive: «Ovviamente no, sarebbe come dire che esiste un […]
SALAT E ASANA: QUANDO ISLAM E YOGA SI INCONTRANO

Uno dei punti di contatto che si possono trovare tra Islam e Yoga è la somiglianza tra i movimenti svolti durante la preghiera (salât) e le Asana, come evidenziato anche dall’autore mussulmano indiano, Ashraf F. Nizami, nel libro “Namaz, the Yoga of Islam” (1977). La radice del termine “salât” è […]
Il Mantra di guarigione del Kundalini Yoga

“Ra Ma Da Sa Sa Se So Hong” Il suono come potenza, come vibrazione, come guarigione. Il termine mantra deriva da due parole sanscrite: manas (mente) e trai (liberare da). Letteralmente significa sprigionare la mente. Un mantra consiste in una o più sillabe che creano onde sonore. Il suono è […]
In ricordo di Geeta Iyengar

Ieri, 16 dicembre 2018 è venuta a mancare Geeta Iyengar, la figlia maggiore di B.K.S. Iyengar. Dal momento in cui il padre si è ritirato dall’insegnamento (pur continuando a praticare fino alla morte che lo ha colto a quasi 100 anni) è stata co-direttrice, con il fratello, del Ramamani Iyengar […]