Once upon a time – Yoga in India

“We all talk of Yoga – we are not sure what Yoga means.” — Jayadeva Yogendra Lo yoga è presente nei centri urbani e rurali di tutto il mondo, nonché nella sua dimora storica nel subcontinente indiano. Quello che oggi è noto a livello internazionale come yoga ha una lunga […]
Yogin e guerrieri

Tratto da “Storia Segreta dello Yoga” di Paolo Proietti con la collaborazione di Laura Nalin, Andrea Pagano, Nunzio Lopizzo, Andrea Ferazzoli, Alex Coin. In India il termine Malla-Yuddha, o semplicemente “wrestling” per gli anglofoni, evoca l’immagine di “giovani uomini in perizoma, unti di olio di sesamo e senape, che si […]
YOGA E SPORT, la nascita dello Yoga moderno tra tradizione indiana e ginnastica occidentale

“You will be nearer to heaven playing football than studying the Bhagavadgītā […] You will understand the Gita better with your biceps, your muscles […]”. Swami Vivekananda, Discorso agli Studenti dell’Università di Calcutta[1]. Per cercare di comprendere le origini dello Yoga moderno dobbiamo tener conto della storia e le opere […]