L’arrampicata: una forma di yoga!

Accostare lo yoga e l’arrampicata può apparire verosimile a molte persone, nell’idea che si tratti di due discipline con un obiettivo comune, quello di esplorare i limiti ultimi del corpo. Ad altri, invece, comparare uno sport a una disciplina spirituale, con la pretesa che abbiano qualcosa da condividere, può sembrare […]
Yoga e sport?

Quella del titolo è una domanda alla quale si potrebbe rispondere con diverse altre domande! Tra queste una potrebbe essere: perché no? Con i suoi asana lo Yoga non è forse una disciplina fisica finalizzata alla ricerca della prestazione e dei nostri limiti di flessibilità o capacità ginnico/acrobatiche? Lasciamo perdere […]
Gli Asana: le preghiere del corpo

“Il mio corpo è il mio tempio e gli asana sono le mie preghiere”. Questa bellissima affermazione è attribuita a B.S.K. Iyengar e nella sua sinteticità utilizza dei termini che colpiscono immediatamente per il loro significato potentemente spirituale. Quale è quindi il ruolo del corpo nello Yoga? Cosa sono realmente […]
Ogni Yoga è celebrazione

Lo Yoga è preghiera, è pratica fisica, è servizio agli altri, è meditazione. E quindi è allo stesso tempo celebrazione dell’energia universale, dell’individuo nella sua manifestazione materiale, è amore e celebrazione dell’altro, è connessione e celebrazione del continuum tra energia universale e individuo. Bhakti, Hatha, Karma, Raja (facendo riferimento al […]