La mia esperienza dello Yoga in carcere

Nel 2001, ho iniziato il mio percorso nello yoga durante una sfida legata alla malattia. Ho completato una formazione quadriennale presso la scuola Y.A.Y.S. a Salerno e ho avuto l’opportunità di condividere la pratica con una varietà di persone in contesti diversi, inclusi autismo, terza età, disabilità, gestanti, infanzia, oncologia, […]
Ricerca, meditazione, cambiamento

Lo yoga è considerato una pratica dall’alto verso il basso1, il che significa che il cervello stabilisce le intenzioni ed il corpo le segue. Dal corpo passa la nostra percezione del mondo, del tempo e delle sensazioni che viviamo come esseri umani. La pratica può essere un mezzo potente per […]
La via sacra dello Yoga

La pratica dello Yoga è da sempre, una profonda via di sviluppo interiore atta a creare uno stato di coscienza purificato capace di riconnettersi alla sottile dimensione del Sacro, del Divino. Un ritorno allo stato originario, puro della pace, della beatitudine dell’amore. È una via di ricerca che ha il […]
Esplorare le dimensioni Spirituali dello Yoga

“La vera ricchezza non è ciò che hai, ma chi sei.” Il connubio tra yoga e crescita interiore costituisce un viaggio senza tempo, un’esperienza che trascende le dimensioni fisiche e abbraccia gli aspetti più profondi dell’essere umano. Lo yoga, in tutto il suo splendore, diventa il telaio su cui intessere […]
Praticare durante l’estate: benefici e consigli per non interrompere la pratica

Eccola, la tanto attesa estate, la voglia di uscire, stare insieme, muoverci, partire. E con lei arriva il grande caldo, la stanchezza che proviamo senza aver fatto nulla, l’aria che quasi manca… In questo articolo vi presenterò alcuni consigli per trovare la motivazione a praticare tra gli impegni mondani e […]
Āsana – intenzione e azione

Ogni azione che compiamo nella vita è mossa da un’ intenzione. Intenzione, dal latino “tendere a”, è la volontà di dirigere la coscienza verso un determinato fine. È inevitabilmente conscia e risponde alla domanda cosa voglio ottenere. Attraverso l’intenzione possiamo orientare la nostra mente verso stati mentali positivi come la […]
E se non accadesse nulla?

E se non accadesse nulla? Ma proprio nulla? Nemmeno un attimo di quella affannosa presa di consapevolezza di quiete e agognata pace? Tutto per una manciata di secondi e a volte nemmeno quelli, sai. Per cosa poi? Quegli archi, aperture, trazioni e rotazioni. Siamo assorbiti da una società in cui […]
Saldi e sicuri sul tappetino nello spazio dello Yoga

“Cosa si intende per sicurezza nella pratica yoga? Praticare in uno spazio sicuro e protetto non è un concetto di uso comune per questa disciplina. Si parla poco infatti di tutto ciò che riguarda “lo spazio della pratica” e la sua preparazione, intendendoli come un vero e proprio setting interno […]
Cercare stabilità nella postura

Nella mia esperienza di allieva e di insegnante, entrando sempre di più nella profondità della pratica, mi sono resa conto di quanto lo Yoga sia un vero e concreto processo di decondizionamento. Sia che si parta dalla dimensione corporea per affrontare le perturbazione emotive, le destabilizzazioni mentali, sia che si […]
Nel cuore della pratica: costanza e ripetizione

Perché si dovrebbe comprendere la profondità dello yoga? I nostri sensi hanno una capacità limitata di godere, ma la nostra mente ha un desiderio infinito di unione e presenza. Uno dei principali scopi della pratica è passare da due a uno. Due implica un senso di separazione, separazione che è […]