Sūryanamaskāra, Origine e Mito

Questa sequenza di Asana è molto probabilmente quella più conosciuta nelle varie scuole di Yoga, che lo inseriscono all’inizio della pratica. Letteralmente il termine può esser tradotto con “Inchinarsi davanti a” o “saluto a”: anche se personalmente, osservando e praticando la serie di movimenti, preferisco il termine inchino, in segno […]
Il mito del corpo “im” perfetto dello Yoga

Cosa può insegnarci la mitologia dello Yoga per accettare il proprio corpo? Mentre gli antichi yogi erano asceti poco interessati all’apparenza fisica, ciò è raramente vero nella nostra epoca e cultura occidentale. Shiva, come supremo yogi, girava ricoperto di cenere e i capelli rasta. Oggi l’abbigliamento alla moda, un fisico […]