Pensieri di una Yogini errante…

Se la nostra comprensione della natura è limitata, è perché limitata è la nostra mente. Eppure costruiamo teorie fantascientifiche pur di comprendere la natura del cosmo. Mandiamo sonde nell’universo eppure ancora studiamo testi antichissimi. Abitiamo 10 corpi contemporaneamente in uno, all’interno dei 5 kosha (guaine), dove si manifestano le 5 […]
Il chakra verde

Foto di Enrico Procentese È il centro dell’intuizione e della coscienza universale d’amore, portatore sano di relazioni consapevoli e soddisfacenti con noi stessi e con gli altri. Inizia a battere nell’utero materno intorno al cinquantesimo giorno di gestazione, senza più fermarsi: 70 pulsazioni circa al minuto, che diventano 100.000 al […]
Yoga o Bhoga? Oltre l’illusione della “ricerca spirituale”

Parto da una domanda che mi è stata rivolta recentemente e che ritengo possa essere un buono spunto di indagine, approfondimento nonché “smascheramento”. La domanda è la seguente: “Come posso valutare i risultati della pratica yogica, gli apporti e i benefici nella mia vita?”. Può sembrare banale come interrogativo ma, […]
Dio come manifestazione della volontà del Sadhaka

Il Sadhaka (o aspirante risvegliato) che si approccia ad una sadhana per ottenere il risveglio spirituale è la chiara manifestazione di Dio attraverso l’immagine della volontà. Il risveglio della coscienza umana è la più grande meraviglia della creazione, l’avventura cosmica entro cui riconosciamo la nostra essenza divina. L’uomo scopre la […]
Il prana c’entra davvero con la respirazione?

Praticando yoga sentiamo spesso parlare di prana e di respirazione. Dando per scontato che gli esercizi di pranayama siano quindi esercizi di respirazione. Ma è davvero così? Per rispondere a questa domanda cerchiamo di comprendere meglio la fisiologia sottile dello yoga. Secondo la fisiologia yogica, la struttura umana è composta […]
Trikonasana: simbologia e risposta fisico-cognitiva

Ciò che mi ha subito colpito dello yoga, sin dai miei primi timidi approcci verso questa disciplina, è l’aspetto potente della simbologia ma anche gli effetti concreti che ogni Asana (posizione) produce nel nostro sistema corpo-mente-spirito. Siamo esseri tanto complessi quanto semplici. Afferrare certe analogie può risultare per qualcuno immediato, […]
Senso di colpa e Yoga

SENSO DI COLPA: impossibile non sentirlo mai. Attanaglia o solletica debolmente chiunque, anche lo Yogi più avviato e consapevole. Ma fisiologicamente, dove nasce? Possiamo collocare il senso di colpa nella fisiologia yogica nell’area del secondo chakra – Svadistana, sede dei desideri del sentire, del fluire della vita e quindi del […]
Lo Yoga unisce ed accoglie tutti

Lo yoga unisce e accoglie tutti, è ELEMENTO come la terra, l’acqua, il fuoco, il vento… ognuno di loro serve indistintamente e con amore ogni essere, non si nega al ricco nè al povero, non si sottrae al grande nè al piccolo. Lo yoga è cosi vasto e completo nei […]
Come lo yoga può migliorare la tua autostima

“La limitazione è la prima legge della manifestazione, perciò è la prima legge del potere”. — Dion Fortune Lo yoga è un potente strumento in grado di generare numerosi benefici sul piano fisico, mentale e spirituale. Inoltre esso è un mezzo per superare le problematiche della vita quotidiana e le […]
Malachite, l’espressione più alta della natura

“AMORE, CH’AL COR GENTIL RATTO S’APPRENDE” Somiglia alla poesia stilnovista di Guinizzelli “Al cor gentil rempaira sempre amore” Ottima per allineare i Chakra, utilizzata per rafforzare – disintossicare – rigenerare, stra – consigliata per assorbire negatività ed energie pesanti, depurativa e rilassante, il cristallo degli artisti per eccellenza: la regina […]