Sūryanamaskāra, Origine e Mito

Questa sequenza di Asana è molto probabilmente quella più conosciuta nelle varie scuole di Yoga, che lo inseriscono all’inizio della pratica. Letteralmente il termine può esser tradotto con “Inchinarsi davanti a” o “saluto a”: anche se personalmente, osservando e praticando la serie di movimenti, preferisco il termine inchino, in segno […]
Cosa ci riserva il futuro per lo Yoga?

Cosa ci riserva il futuro per lo Yoga? Io spero nulla. Lo Yoga ha parecchi anni, troppi. Nonostante l’età questo Darshan (scuola di pensiero filosofico ortodosso) è un sistema raffinato di vita che si difende bene nel tempo, adattandosi al contesto, bisogni e personalità del genere umano, che sono innegabilmente […]
Ma quanto è difficile accettare il cambiamento?

Bellissime le frasi sui social, su Pinterest, nei copy delle foto. “Tutto cambia” “Panta Rei” “Tutto è impermanente” “Ogni cosa può cambiare da un momento all’altro” Sono affascinanti le semplici verità alle quali non ci sentiamo di aggiungere null’altro. Eppure, a ben pensarci, quanto scleriamo quando qualcosa o qualcuno c’è […]
Respiro: “tutti lo vogliono, tutti lo cercano…”

Photo by Motoki Tonn on Unsplash Nelle pratiche yogiche il respiro con la sua espansione, la sua sospensione e la sua modificazione, occupa un ruolo fondamentale. Talmente importante che è stato inserito all’interno dell’Ashtanga Yoga di Patanjali, sotto il nome di Pranayama. Velocemente lo traduciamo con espansione (Yama) dell’energia vitale […]
Asana: lenti di ingrandimento per…

E’ innegabile che la pratica dello Yoga, nel mondo Occidentale, sia rappresentata dalle immagini di insegnati in posizioni pirotecniche e fantasmagoriche. Posizioni che sfiorano la ginnastica artistica, possibilmente scattate in luoghi “inediti” come strade, ponti o terrazze…vestiti e perché no, anche un po’ svestiti se si possiede il giusto fisico […]