Gong e Kundalini Yoga

Il Gong non è solo uno strumento musicale, è vibrazione dell’infinito ed è usato con grande efficacia anche nella pratica del Kundalini yoga per scopi terapeutici. Il suono è una vibrazione: tutto ciò che vibra emette un suono, percepibile o meno dall’orecchio umano (che sente solo dai 20hz in su). […]
Ogni rito è Sacro

Rendere Sacro ogni rito è dovere di un praticante di qualsiasi disciplina spirituale che ambisce all’evoluzione. Ma non tutti i nostri gesti, quotidiani soprattutto, vengono vissuti con sacralità. Ne sanno qualcosa i giapponesi, che rendono un atto sacro girare la tazzina di thè. Quotidianamente ripetiamo dei gesti in maniera automatica, […]
Coscienza, mente e mondo esterno

Quando si parla di Yoga inevitabilmente si parla di “mente” e di “cessazione dei flutti di pensiero” (yogaśh chitta-vṛtti-nirodhaḥ). In maniera anche ripetitiva non facciamo che rimettere l’attenzione, con studenti o nella pratica, nel controllo delle proiezioni mentali! Ma cosa sono queste proiezioni mentali, fisiologicamente e quindi perché vanno contenute? […]
Resta calmo

Viviamo in una realtà che ha rapidamente perso serietà, correttezza e valore della parola. Molti si rifugiano, e uso intenzionalmente la parola rifugio, nello Yoga sperando di ritrovarsi fra anime in cammino. Si è così certamente, ma non obbligatoriamente. Capita di imbattersi in colleghi, praticanti o Insegnanti irrisolti, che non […]
Le Caste indiane dei guerrieri Yogi

Il sistema delle caste fu istituzionalizzato in India attorno al 1.500 a.C., forse per opera degli Ariani che crearono la suddivisione fondamentale tra le quattro caste principali indiane: dei sacerdoti (brahmana) dei guerrieri (kshatriya) dei mercanti e degli artigiani (vaisya) dei servi (sudra) Kshatriya Yoga tradotto letteralmente significa Yoga dei […]
Alla ricerca dello Spirito Guida

ONG NAMO GURU DEVE NAMO (mi inchino alla saggezza divina infinita del Guru, che è dentro di me) L’invocazione o chiamata dello spirito guida o la nostra connessione profonda al nostro Sé, è una discesa/salita verso altri piani di esistenza della nostra coscienza. Secondo tradizioni diverse, esistono differenti spiriti Guida, […]
Sadhu Aghori Sikh, gli Udasin

Ieri era Guru Nanak Jayanti. Sapete questo aneddoto su Guru Nanak? Ci farà capire la “storia” successiva… Guru Nanak Dev ji viene accolto dai Sidh sul Monte Sumayr, durante i suoi viaggi. Nanak, raggiunse il Sumer Parbat (montagna) che era l’habitat di nove nath e ottantaquattro sidha, oltre a sixjati […]
I Chakra… e l’arcobaleno

Da sempre, affascinati dai colori del cielo, gli esseri umani hanno creato Miti e leggende planetarie che raccontano storie magiche sull’arcobaleno… Da bambina mi perdevo letteralmente nel fissarli e correvo a vuoto sperando di raggiungerne la base! Beata innocenza… Forse non sbagliavo… per i Greci antichi l’arcobaleno era un sentiero […]
Pensieri di una Yogini errante…

Se la nostra comprensione della natura è limitata, è perché limitata è la nostra mente. Eppure costruiamo teorie fantascientifiche pur di comprendere la natura del cosmo. Mandiamo sonde nell’universo eppure ancora studiamo testi antichissimi. Abitiamo 10 corpi contemporaneamente in uno, all’interno dei 5 kosha (guaine), dove si manifestano le 5 […]
Yoga Mudra, i sigilli e Gesù

Le mudra sono sigilli elaborati e simbolici delle mani e delle dita che hanno un significato simbolico come linguaggio visivo. Conosciuti anche come Yoga delle mani e delle dita, i loro poteri energetici possono essere diretti a guarire e a influenzare le energie all’interno del nostro corpo. Intervengono infatti nei […]