Yoga, disciplina e alimentazione tradizionale
LO YOGA COME DISCIPLINA Lo yoga è una disciplina di auto controllo, auto canalizzazione e auto correzione. Ogni giorno 1 ora di yoga sadhana, oltre alla nutrizione e al riposo, rappresentano la migliore attività della giornata. Nella vita quotidiana e mondana, se senti di avere difficoltà o problemi, basta dedicare […]
ALIMENT’ARSI!: trasgredire o trasformare?
ALI = permettono di volare / leggerezza e vicinanza al Cosmo. MENTE = organo di attenzione, discernimento e conoscenza / la mente può emanciparsi dall’ignoranza e vedere le infinite possibilità della sua esistenza. ARSI = Fuoco che cuoce il cibo / elemento alchemico che digerisce il cibo e lo trasforma […]
“Anna” – il cibo per l’anima
“Ed egli venne a sapere che il cibo era Brahman. Dal cibo nascono tutti gli esseri, vivono per mezzo del cibo e nel cibo ritornano.” (Taittiriya Upanishad 3.2) Il Cibo, “anna”, è la prima parola in sanscrito per indicare Brahman, la divinità suprema. Nell’universo tutto è cibo. Tutto quello che […]
Nutrizione individuale e Yoga
Lo yoga con i suoi numerosi esercizi e la sua filosofia estesa deriva dall’antica India. Ogni paese offre un’alimentazione peculiare e così anche l’India. Gli alimenti particolari di questo paese sono in primo luogo il riso, il latte e i derivati del latte. I frutti tipici sono mango, banana, papaia, […]
Lo Yoga e il veganesimo
Lo yoga, come diceva Iyengar, è una scienza pragmatica, sviluppatasi nel corso di migliaia di anni, che si occupa del benessere fisico, morale, mentale e spirituale dell’uomo nel suo insieme. Non è una ginnastica, non è un particolare tipo esotico di stretching muscolare, non è una pratica legata alle strampalate […]
Essere felici a tavola
Quando si parla di yoga e alimentazione, viene quasi immediato pensare ai concetti di ahimsa, la non violenza, e di conseguenza a veganesimo e vegetarianesimo che quasi sempre sono collegati alla filosofia yogica. Io non vi parlerò di questo, perché credo che oggi il concetto di etica dell’alimentazione vada ben […]
Yoga e Alimentazione: il palmo e il dorso della stessa mano
Yoga e alimentazione, il tema di questo numero del nostro Yoga Magazine, hanno un legame molto intimo, in quanto yoga significa assumere una posizione adatta nella nostra vita per poi connetterci a un livello di coscienza etica. Questo vale anche per il nostro tipo di alimentazione, poiché il cibo ha […]
Yoga ed equilibrio alimentare
Da ormai molti anni lo Yoga si sta diffondendo in Occidente a macchia d’olio, un successo indiscutibile e sicuramente destinato ad ampliarsi ancora. Il motivo per il quale la maggior parte delle persone sono incuriosite e si avvicinano a questa disciplina è quella di ricercare una forma di equilibrio psicofisico, […]
Il ruolo dell’alimentazione nello Yoga
“Siamo quello che mangiamo”. Parlare di alimentazione yogica vuol dire soprattutto riferirsi a cibi che non solo portino energia e leggerezza ma anche pace, armonia e gioia. Lo Yoga come disciplina e scienza millenaria punta l’attenzione su una nutrizione vegetariana. Secondo gli Yoga Sutra di Patañjali, il primo dei 5 […]
L’alimentazione nello Yoga secondo i tre guna
Nella cultura vedica viene considerato alimento tutto ciò che entra a contatto con i nostri sensi. Quindi non è cibo solo ciò che ingeriamo, ma anche ciò che vediamo, ciò che ascoltiamo, ciò che tocchiamo e ciò che odoriamo. La visione e l’ascolto sono le due fonti più rilevanti, poiché […]