Coronavirus: sedentarietà e salute. Come lo Yoga è fondamentale in questo momento

Stiamo vivendo una fase molto delicata ed importante dell’esistenza. Forse mai come adesso l’essere umano ha bisogno di riscoprire la spiritualità, la conoscenza, la consapevolezza ed un modello di vita sano e naturale. La disciplina yogica è uno strumento efficace, che possiamo praticare benissimo anche rimanendo a casa. Infatti, sono […]
Il significato degli alimenti: La soia

Ogni alimento possiede la sua particolare importanza. La mela è molto diversa dai cereali e una radice agisce sul corpo fisico in un altro modo che un fiore. Lo studio degli alimenti e del loro significato crea una buona relazione con la natura e non solo – anche con il […]
L’ALIMENTAZIONE YOGICA DI PARAMAHANSA YOGANANDA

Nell’ambito della pratica dello Yoga, l’alimentazione ha effetti non solo sul corpo, ma anche sulla nostra mente e la nostra coscienza. Essa diviene quindi prezioso strumento per chi pratica yoga e la meditazione. Paramahansa Yogananda (1893-1952), uno dei più grandi maestri spirituali del secolo scorso e autore del famosissimo “Autobiografia […]
Yoga, disciplina e alimentazione tradizionale

LO YOGA COME DISCIPLINA Lo yoga è una disciplina di auto controllo, auto canalizzazione e auto correzione. Ogni giorno 1 ora di yoga sadhana, oltre alla nutrizione e al riposo, rappresentano la migliore attività della giornata. Nella vita quotidiana e mondana, se senti di avere difficoltà o problemi, basta dedicare […]
ALIMENT’ARSI!: trasgredire o trasformare?

ALI = permettono di volare / leggerezza e vicinanza al Cosmo. MENTE = organo di attenzione, discernimento e conoscenza / la mente può emanciparsi dall’ignoranza e vedere le infinite possibilità della sua esistenza. ARSI = Fuoco che cuoce il cibo / elemento alchemico che digerisce il cibo e lo trasforma […]
“Anna” – il cibo per l’anima

“Ed egli venne a sapere che il cibo era Brahman. Dal cibo nascono tutti gli esseri, vivono per mezzo del cibo e nel cibo ritornano.” (Taittiriya Upanishad 3.2) Il Cibo, “anna”, è la prima parola in sanscrito per indicare Brahman, la divinità suprema. Nell’universo tutto è cibo. Tutto quello che […]
Nutrizione individuale e Yoga

Lo yoga con i suoi numerosi esercizi e la sua filosofia estesa deriva dall’antica India. Ogni paese offre un’alimentazione peculiare e così anche l’India. Gli alimenti particolari di questo paese sono in primo luogo il riso, il latte e i derivati del latte. I frutti tipici sono mango, banana, papaia, […]
Lo Yoga e il veganesimo

Lo yoga, come diceva Iyengar, è una scienza pragmatica, sviluppatasi nel corso di migliaia di anni, che si occupa del benessere fisico, morale, mentale e spirituale dell’uomo nel suo insieme. Non è una ginnastica, non è un particolare tipo esotico di stretching muscolare, non è una pratica legata alle strampalate […]
Essere felici a tavola

Quando si parla di yoga e alimentazione, viene quasi immediato pensare ai concetti di ahimsa, la non violenza, e di conseguenza a veganesimo e vegetarianesimo che quasi sempre sono collegati alla filosofia yogica. Io non vi parlerò di questo, perché credo che oggi il concetto di etica dell’alimentazione vada ben […]
Yoga e Alimentazione: il palmo e il dorso della stessa mano

Yoga e alimentazione, il tema di questo numero del nostro Yoga Magazine, hanno un legame molto intimo, in quanto yoga significa assumere una posizione adatta nella nostra vita per poi connetterci a un livello di coscienza etica. Questo vale anche per il nostro tipo di alimentazione, poiché il cibo ha […]