Equinozio di primavera, l’importanza della pratica yogica

La ciclicità della vita, il rapporto dell’uomo con l’universo attraverso la simbologia sacra. L’equinozio di primavera, il 21 marzo il risveglio dall’inverno nel suo insieme. La parola equinozio deriva dal latino aequĭnoctĭum, a sua volta proveniente dalla locuzione aequa nox: indica una notte di uguale durata al giorno. In astronomia, rappresenta quel momento della […]
Il respiro illuminato

Foto di Enrico Procentese Sbloccare il potere del respiro per raggiungere il benessere fisico, mentale ed emotivo Aumentare le prestazioni atletiche e il recupero, migliorare il sonno e le funzioni cognitive, alleviare l’ansia, promuovere un rilassamento profondo e molto altro ancora. Tutto questo attraverso un’azione apparentemente semplice, che eseguiamo inconsciamente […]
Chakra Bandha – Il rito dei Bandha

Il flusso continuo dell’energia Questo esercizio è strutturato come un flusso continuo per lo sviluppo armonioso e consapevole dell’energia Kundalini, integrando Kabalabhati, Uddiyana, Jalandhara e Mula Bandha. Questo flusso è pensato per praticanti intermedi o avanzati, con una buona conoscenza dei bandha e del pranayama. L’esercizio Chakra Bandha si può […]
L’importanza del rituale nello Yoga

Fin dai tempi delle antichissime scritture vediche, da cui trae origine lo Yoga Tradizionale, i rituali rappresentano qualcosa di basilare ed importante per l’evoluzione dell’individuo e la salvezza della propria anima. La radice RT, significa ordine cosmico, ad indicare che tutto l’universo è asservito a leggi superiori, al di sopra […]
Tantra Yoga: Il rituale segreto

Foto di: Marco Fracchiolla e Luca Pigaiani “Nella casa divina del corpo, v’adoro, mio Dio e mia Dea, giorno e notte! V’adoro lavando di continuo il fondamento terrestre con gli spruzzi dell’essenza del mio stupirsi! V’adoro con gli spontanei fiori spirituali che esalano innato profumo! V’adoro con la preziosa urna […]
Oltre la pratica, un modo di essere

Nella tradizione dello yoga, il rito della pratica non è solo un’abitudine, ma un’occasione per dare profondità e significato alle azioni di ogni giorno. Praticando yoga con costanza, sviluppiamo una maggiore consapevolezza del vivere quotidiano. È così che il rito della pratica può diventare un atto ‘sacro’ nel senso più […]
Yoga e mare – I benefici della “pratica oceanica”

Non è un mistero l’intimo afflato dello yoga con l’ambiente acquatico: mare e oceano sono le metafore più utilizzate negli antichi testi della tradizione. La stessa leggendaria origine dello yoga ha come protagonista un pesce, Matsyendra. Ripercorriamo un momento questa mitica narrazione per tornare alle origini, da dove tutto procede, […]
Integrare Yoga e Ayurveda per un equilibrio perfetto dei Dosha

Il legame tra Yoga e Ayurveda rappresenta un’antica connessione che unisce due delle più antiche pratiche indiane, mirate a favorire un benessere complessivo che va oltre la semplice cura dei sintomi fisici per abbracciare un equilibrio totale di corpo, mente e spirito. Integrare queste tradizioni nella routine quotidiana non solo […]
Lo Yoga in fibrosi cistica

“Lo yoga ci insegna a modificare ciò che non può essere accettato e ad accettare ciò che non può essere modificato.” — Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar Cos’è la fibrosi cistica La fibrosi cistica è una malattia genetica ereditaria, cronica ed evolutiva. È caratterizzata dalla produzione di muco denso, vischioso, che […]
Il chakra verde

Foto di Enrico Procentese È il centro dell’intuizione e della coscienza universale d’amore, portatore sano di relazioni consapevoli e soddisfacenti con noi stessi e con gli altri. Inizia a battere nell’utero materno intorno al cinquantesimo giorno di gestazione, senza più fermarsi: 70 pulsazioni circa al minuto, che diventano 100.000 al […]