Ashtanga Vinyasa Yoga – il fluire del respiro
L’Ashtanga Vinyasa Yoga ha origine molto antiche e nasce da una tradizione millenaria portata avanti dal lignaggio di diversi maestri. In quanto tecnica, tuttavia, questo stile di yoga nasce nel secolo scorso grazie al caparbio lavoro di Sri K. Pattabhi Jois (1915-2009), che sulla base degli insegnamenti ricevuti da Sri T. […]
Le fiabe Yoga – Il loto innamorato della Luna
C’era una volta un fiore di loto innamorato della Luna. Ogni notte guardava in alto verso il cielo in cerca della Luna splendente. Talvolta c’erano delle nuvole per cui si sentiva triste perché non poteva vederla. Un giorno il loto parlò al suo amico cigno, che viveva nello stesso stagno […]
Yoga Inbound e Barca a Vela: un’esperienza di vita olistica
Hai mai immaginato di svegliarti una mattina, salire quattro scalini, appoggiare i piedi sul pozzetto della barca e guardarti intorno: l’acqua azzurra di una baia, il profumo della natura mediterranea, la brezza che ti accarezza la pelle, un delfino che gioca davanti alla prua e che ti augura il buongiorno, […]
Da Parigi a Shangai in bicicletta: il viaggio come scoperta
Partito il 10 Aprile da Parigi, Basile Verhulst, un 26enne franco-svizzero, percorrerà più di 15000 km in bicicletta per un periodo di circa 9 mesi, con meta finale Shanghai. Sin da quando aveva 19 anni, Basile ha nutrito una forte attrazione per la Cina e la sua cultura, ma l’ispirazione […]
IYENGAR E LO YOGA PER TUTTI
B.K.S. (Bellur Krishnamachar Sundararaja) Iyengar nacque il 14 dicembre 1918 a Bellur nel sud dell’India, in una famiglia molto povera. I suoi genitori appartenevano alla casta dei bramihni e suo padre era un insegnante. Sin da piccolo Iyengar ebbe una salute molto cagionevole: durante il parto la madre ebbe un […]
LAKSHMI, ABBONDANZA DI DONI E PUREZZA
Lakshmi è, nella tradizione induista, una Divinità femminile tra le più benevole, associata alla luce, alla prosperità (sia materiale che spirituale) e alla purezza. Pur essendo consorte del Dio Vishnu, gode di un culto autonomo, piuttosto diffuso ed esteso pressoché in ogni tradizione induista. E’ anche madre di Kama, dio […]
Yogapedia.it – La prima enciclopedia italiana libera interamente dedicata allo Yoga.
Se è vero che le idee spesso nascono per gradi, ben presto ti rendi anche conto che da solo puoi fare ben poco. L’Unione invece, come lo Yoga insegna, puo’ portare a grandi risultati. Questo è il concetto base di Yogapedia.it. Ma facciamo un passo indietro. Personalmente devo molto allo […]
Ramayana – eco fedele della vita umana
Il Ramayana, insieme al Mahabharata, è uno dei più grandi poemi epici dell’induismo, riconosciuto inoltre come uno dei testi sacri più importanti di questa tradizione religiosa e filosofica. Il poema è composto da ventiquattromila strofe suddivise in sette libri, di cui il primo e l’ultimo sarebbero delle addizioni posteriori. Il […]
Abhaya mudra: il gesto del coraggio
Hanuman, il nostro caro dio scimmia, è il simbolo di chi viene guidato dal cuore e dalla speranza, ma soprattutto dal coraggio (dal latino “coraticum” o “cor habeo”, letteralmente avere cuore). Grazie a cuore, coraggio e determinazione Hanuman riesce ad andare oltre ed a superare ogni ostacolo vincendo la paura. […]
Hanuman: mente, cuore e coraggio
Secondo alcune tradizioni (in India ci sono varie tradizioni e leggende per ogni divinità) Hanuman (o Anjaneya o Kesarinandan o Maruti) nacque nel Tetra Yuga, la seconda delle età di evoluzione della vita, da Anjana e da Kesari, entrambi vanara (uomini scimmia), il giorno della luna piena del mese di […]