Meditazione, le scoperte scientifiche confermano gli effetti benefici

La meditazione è un mezzo potentissimo di approfondimento della conoscenza. La meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, una pratica che si utilizza per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, in modo che questa divenga capace di concentrarsi su un solo pensiero, su un concetto elevato, o […]
L’arrampicata: una forma di yoga!

Accostare lo yoga e l’arrampicata può apparire verosimile a molte persone, nell’idea che si tratti di due discipline con un obiettivo comune, quello di esplorare i limiti ultimi del corpo. Ad altri, invece, comparare uno sport a una disciplina spirituale, con la pretesa che abbiano qualcosa da condividere, può sembrare […]
Srotola il tappetino e cambia la tua vita: L’Unione Induista Italiana celebra l’International Yoga Day

Si è da poco conclusa la settimana dedicata alla giornata mondiale dello Yoga, in cui tantissime iniziative hanno preso finalmente vita nelle città italiane dopo la pandemia da Covid-19. A tali eventi hanno partecipato circa 250 associazioni, centri yoga, scuole, templi, ed è proprio in questa occasione che l’Unione Induista […]
Medito e basta

Hai fiducia in te stesso oppure la timidezza ti paralizza? Sei presente e partecipativo oppure fai fatica a entrare in confidenza? Sai far valere le tue motivazioni oppure no? Alcuni blocchi possono allontanarci dai nostri obiettivi e gli altri potrebbero interpretare il nostro imbarazzo come un segnale di distanza o, […]
Cos’è la consapevolezza?

Jon Kabatt-Zinn, il padre della mindfulness, nel suo libro “Dovunque tu vada, ci sei già. Una guida alla meditazione”, ne dà una definizione completa: “La consapevolezza è un’antica pratica buddista che riveste un profondo significato per la nostra vita attuale. Riguarda tutto ciò che si riferisce al prendere coscienza e […]
La Trasformazione Interiore

Secondo la tradizione yogica, l’uomo racchiude in sé una sete divina, una determinazione inconscia di conoscere la verità, non solo nei riguardi di sé stesso, ma di tutto ciò che lo circonda. Lo strumento di conoscenza e di esperienza del mondo, così ancora sconosciuto e misterioso, è la sua mente. […]
Mindful yoga, lo yoga della consapevolezza

Oggi esistono tantissimi tipi di yoga, ma anche nell’antichità non è mai stato soltanto uno. C’era quello di Patañjali, quello degli shivaiti kashmiri, lo Hatha yoga, più recentemente lo Ashtanga, e poi il Vinyāsa, fino ad arrivare alle odierne declinazioni con le capre o con la birra, spesso delle vere […]
L’Inseparabilità di Vita e Ambiente

“A mia madre Fedora Ponziani con immensa gratitudine”. Testo e disegni di Janine Claudia Nizza Esho-Funi in giapponese significa che individuo e ambiente sono interconnessi come un corpo e la sua ombra; se scelgo di migliorare me stessa, armonia ed abbondanza si rifletteranno nel luogo in cui vivo. Il primo […]
Ikigai e Yoga alla ricerca del senso della vita

In questi giorni un nuovo concetto è apparso per magia nella mia vita: Ikigai. Arriva dalla cultura giapponese (come leggerete di seguito), ma presenta interessanti punti di contatto con lo Yoga e la meditazione. Ma entriamo più nello specifico. Tutto parte da Okinawa. Okinawa, piccolo arcipelago a sud del Giappone, […]
Lo sai che quando dici che stai meditando probabilmente non è vero?

No, non ce l’ho proprio con te! Faccio anche io parte di quell’insieme di persone che per semplicità di comunicazione afferma di “fare meditazione”. Ma questo è raramente reale, anzi è proprio concettualmente errato, perché in effetti la meditazione non è qualcosa che si fa, ma è qualcosa che ci […]