Perchè il Prana non è solo respiro

Diamo così poca importanza al nostro respiro. Come se respirare fosse un gesto puramente involontario, guidato da una specie di ‘mano santa’, due sacche di pneumociti che sembrano non avere nulla a che fare con noi, che si contraggono e si espandono a un ritmo che non sappiamo bene da […]
Dualità e pratica

Un amico l’altra sera mi ha raccontato questa storia: C’era una volta un famoso astrologo indiano che passeggiava lungo il corso di un fiume. L’astrologo aveva notato delle impronte lungo la riva e osservandole si era deciso a seguirle. Dalla forma delle impronte aveva intuito di essere sulle tracce di […]
Respiro e mantra, un legame profondo

Foto di: Sergei F. L’unione tra il respiro consapevole e la recitazione dei mantra può approfondire lo stato meditativo e portare a benessere e calma. Il legame tra queste due pratiche diverse è interessante e articolato, ed è oggetto di studio anche da parte della medicina occidentale. Respiro e pranayama […]
Il respiro è l’anima che vivifica ogni cosa

Vi è mai capitato di essere nella Natura e contemplare le foglie danzare con il vento, di veder giocare gli uccelli nel bel mezzo delle correnti, di vedere un filo d’erba piegarsi al passaggio di una corrente intangibile o una farfalla posarsi su un fiore? Il respiro è la presenza […]
Pranayama – L’essenza dello Yoga

“Inspira, e Dio ti si avvicina. Tieni il respiro, e Dio rimane con te. Espira, e ti avvicini a Dio. Mantieni l’espirazione, e arrenditi a Dio.” — Tirumulai Krishnamacharya. Quale aforisma può rappresentare meglio la potenza intrinseca del Pranayama se non questo concetto del grandissimo Maestro T. Krishnamacharya? Lo yoga […]
La resilienza del Loto: l’importanza della Meditazione

“La meditazione non è un’evasione, ma un incontro sereno con la realtà”. — Thich Nhat Hanh La concentrazione rilassata è il fondamento di qualsiasi pratica dello yoga. Secondo Patanjali la meditazione, in realtà, è la conseguenza della concentrazione continua ed ininterrotta, che avviene grazie alla sospensione delle attività della mente, […]
Emozioni: Cuore dello Yoga o distrazione?

Durante le mie più o meno lunghe Savasana mi capita spesso di suggerire ai miei studenti di ‘prendere le distanze dalle loro emozioni, di osservarle, ma di non definirsi all’interno di quell’emozione’. Insomma, di non credersi per forza, socievoli, depressi, ansiosi, appassionati, paurosi e via discorrendo. Che oltre alle emozioni […]
In meditazione si può ridere

Come vivi la tua meditazione? E’ un momento gioioso o uno scoglio tagliente sul quale sedersi? Rimango spesso colpito dalla varietà di persone che incontro durante la mia ricerca di meditazione. Menti differenti con diverse attitudini e abitudini. Persone che desiderano una vita pacifica e significativa. Spesso l’approccio che abbiamo […]
Meditiamo

Foto di Enrico Procentese Rilassare il corpo, disciplinare la mente e far sorridere il cuore: l’ideatore della Meditazione Moderna ci insegna, passo dopo passo, come entrare in meditazione in meno di un minuto. Ansia, paura, sofferenza, timidezza, depressione. Alzi la mano chi non ha mai provato queste emozioni nemmeno una […]
Il giusto atteggiamento nello Yoga: l’importanza cruciale del Bhav

C’è un aspetto fondamentale dello Yoga che vale la pena approfondire in tutte le sfumature possibili consentite dall’apertura a cui ci doniamo ad esso. Si tratta del bhav (o bhava) ovvero l’atteggiamento giusto, lo stato d’essere o auto-manifestazione psicologica che distingue nettamente e senza possibilità di dubbi una pratica sportiva […]