Pranayama – L’essenza dello Yoga

“Inspira, e Dio ti si avvicina. Tieni il respiro, e Dio rimane con te. Espira, e ti avvicini a Dio. Mantieni l’espirazione, e arrenditi a Dio.” — Tirumulai Krishnamacharya. Quale aforisma può rappresentare meglio la potenza intrinseca del Pranayama se non questo concetto del grandissimo Maestro T. Krishnamacharya? Lo yoga […]
La resilienza del Loto: l’importanza della Meditazione

“La meditazione non è un’evasione, ma un incontro sereno con la realtà”. — Thich Nhat Hanh La concentrazione rilassata è il fondamento di qualsiasi pratica dello yoga. Secondo Patanjali la meditazione, in realtà, è la conseguenza della concentrazione continua ed ininterrotta, che avviene grazie alla sospensione delle attività della mente, […]
Emozioni: Cuore dello Yoga o distrazione?

Durante le mie più o meno lunghe Savasana mi capita spesso di suggerire ai miei studenti di ‘prendere le distanze dalle loro emozioni, di osservarle, ma di non definirsi all’interno di quell’emozione’. Insomma, di non credersi per forza, socievoli, depressi, ansiosi, appassionati, paurosi e via discorrendo. Che oltre alle emozioni […]
In meditazione si può ridere

Come vivi la tua meditazione? E’ un momento gioioso o uno scoglio tagliente sul quale sedersi? Rimango spesso colpito dalla varietà di persone che incontro durante la mia ricerca di meditazione. Menti differenti con diverse attitudini e abitudini. Persone che desiderano una vita pacifica e significativa. Spesso l’approccio che abbiamo […]
Meditiamo

Foto di Enrico Procentese Rilassare il corpo, disciplinare la mente e far sorridere il cuore: l’ideatore della Meditazione Moderna ci insegna, passo dopo passo, come entrare in meditazione in meno di un minuto. Ansia, paura, sofferenza, timidezza, depressione. Alzi la mano chi non ha mai provato queste emozioni nemmeno una […]
Il giusto atteggiamento nello Yoga: l’importanza cruciale del Bhav

C’è un aspetto fondamentale dello Yoga che vale la pena approfondire in tutte le sfumature possibili consentite dall’apertura a cui ci doniamo ad esso. Si tratta del bhav (o bhava) ovvero l’atteggiamento giusto, lo stato d’essere o auto-manifestazione psicologica che distingue nettamente e senza possibilità di dubbi una pratica sportiva […]
Rispirazioni – Meditazioni Contemporanee

Yoga: l’unione fa la forza Lo yoga si realizza per colui che lo riporta nella propria vita quotidiana: su questo assunto si sono espressi grandissimi maestri in tutti i tempi, la celebre “Autobiografia di uno Yogi” di Paramahansa Yogananda è un inno alla vita spirituale realizzata nell’azione quotidiana. Pubblicazioni di […]
Yoga, un viaggio interiore nella percezione

La pratica dello yoga è una pratica millenaria. Lo yogi era colui che sceglieva di dedicare la sua vita alla ricerca interiore ad incontrarsi intimamente. Parte di questo percorso prevedeva la presa di coscienza dello yogi del suo stesso corpo e la conseguente capacità di controllare la propria fisiologia con […]
Yin Yoga: una pratica profonda per bilanciare il nostro Yang!

Foto di Eugenio Marongiu Nel mondo di chi pratica yoga si sente spesso parlare di Yin Yoga, anche se la pratica non rientra molto nella lista di classi che vengono solitamente offerte in una scuola di yoga. Siamo infatti soliti, salvo eccezioni, ad avere un approccio molto dinamico / Yang […]
Il mito della Dea Durga

Arriva l’autunno e assieme ai krya dedicati alla luna piena e al passaggio energetico e spirituale alla dimensione del ritorno silenzioso al vero sè, festeggiamo la Dea Durga. Non tutti i praticanti di Yoga sanno come nasce la mitologica figura della Devi induista Durga. Dal 21 Settembre si festeggia il […]