Osservare il Corpo nel Corpo: Addormentare il corpo per darsi allo Spirito

Il corpo è una realtà tra le infinite realtà che compongono il nostro universo. Il corpo è reale sul piano fisico, materiale, tangibile ma lo è anche nelle molteplici realtà soprasensibili? Il Maestro esseno il Buddha, nel sutra sui 4 fondamenti della saggezza, parla di “osservare il corpo nel corpo” […]
Coscienza, mente e mondo esterno

Quando si parla di Yoga inevitabilmente si parla di “mente” e di “cessazione dei flutti di pensiero” (yogaśh chitta-vṛtti-nirodhaḥ). In maniera anche ripetitiva non facciamo che rimettere l’attenzione, con studenti o nella pratica, nel controllo delle proiezioni mentali! Ma cosa sono queste proiezioni mentali, fisiologicamente e quindi perché vanno contenute? […]
Come la Bhagavad Gita ci insegna a combattere le cattive abitudini

La Bhagavad Gita è un testo sacro fondamentale della tradizione spirituale indiana. Nella versione commentata da Paramhansa Yogananda si affronta il cammino della ricerca spirituale dell’individuo e della sua lotta quotidiana contro ciò che impedisce di avere le qualità positive di autocontrollo, calma interiore e capacità di discernimento. E’ interessante […]
La sfida della Mindfulness all’Intelligenza Artificiale

L’avvento dell’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo in cui viviamo e lavoriamo, portando innumerevoli vantaggi in termini di efficienza ed innovazione, ma anche serissime preoccupazioni riguardo al tecnostress ed all’alienazione. In un mondo sempre più dominato da algoritmi e automazione, il fattore umano rischia infatti di restare schiacciato e mortificato […]
Dall’esterno all’interno: il Buddismo zen, la chiara luce per vedere il reale e non il virtuale

I social hanno potenziato l’aspetto distruttivo della percezione del tempo. Non si è più padroni del proprio tempo e molto spesso si è focalizzati sull’esterno con un bisogno urgente artificiale di essere ovunque e fare qualunque cosa. Il mondo globalizzato ci ha dato un imperativo, ed è: godi! Il problema […]
La ricerca interiore, la via verso la realizzazione

Lo Yoga è una scienza spirituale che insegna in che modo ciò che è finito possa unirsi a ciò che è infinito. Per chi di approccia alla pratica con qualsiasi finalità esteriore o puramente fisica, non si aspetta di sapere che lo yoga è un mezzo per portare conoscenza e […]
Respira, 1-2-3 un momento di benessere per insegnanti, educatori e genitori

In un mondo sempre più frenetico e saturo di stimoli, la meditazione emerge come una pratica essenziale non solo per bambini – ragazzi , ma anche per insegnanti ed educatori. Questa pratica, incentrata sulla consapevolezza del momento presente attraverso il respiro, offre un rifugio di pace e serenità in un […]
Le meditazioni Zen

Zazen La meditazione Zen, nasce in Giappone nel XIII secolo grazie all’opera del maestro Dogen. Nata dal buddismo zen, ha influenzato la cultura dei samurai, i codici comportamentali da tenere in società, fino al metodo costruttivo, ai rituali e alle usanze. La parola Zazen – ”seduti semplicemente” – significa che […]
Sogni lucidi

Nella foto: Gyantse Dzong o Castello di Giantse. Nel 1904 le truppe Inglesi agli ordini di Sir Francis Edward Younghusband vi massacrarono migliaia di monaci tibetani. Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Gyantse_Dzong Il Viaggio a Gyantse e la Ragazza con i Capelli Ricci Secondo il Vedānta l’essere umano ha la possibilità di esperire, normalmente, […]
Alla ricerca dello Spirito Guida

ONG NAMO GURU DEVE NAMO (mi inchino alla saggezza divina infinita del Guru, che è dentro di me) L’invocazione o chiamata dello spirito guida o la nostra connessione profonda al nostro Sé, è una discesa/salita verso altri piani di esistenza della nostra coscienza. Secondo tradizioni diverse, esistono differenti spiriti Guida, […]