L’India chiama al “Sé”

Quando l’India chiama al “Sé” non si ha scelta. Letto così sembra una minaccia, ma in realtà è la chiamata migliore che tutti noi dovremmo sperare di ricevere. Quando giunge questo momento è la svolta. Sento spesso: “Amo viaggiare, ma l’India proprio non mi attrae, è sporca, è pericolosa, è […]
Lo Yoga in fibrosi cistica

“Lo yoga ci insegna a modificare ciò che non può essere accettato e ad accettare ciò che non può essere modificato.” — Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar Cos’è la fibrosi cistica La fibrosi cistica è una malattia genetica ereditaria, cronica ed evolutiva. È caratterizzata dalla produzione di muco denso, vischioso, che […]
La mia esperienza dello Yoga in carcere

Nel 2001, ho iniziato il mio percorso nello yoga durante una sfida legata alla malattia. Ho completato una formazione quadriennale presso la scuola Y.A.Y.S. a Salerno e ho avuto l’opportunità di condividere la pratica con una varietà di persone in contesti diversi, inclusi autismo, terza età, disabilità, gestanti, infanzia, oncologia, […]
Once upon a time… lo Yoga oggi

“C’era una volta l’India, una terra di saggi e Rishi che praticavano lo yoga come stile di vita. Nessuno andava a lezione allora, e lo yoga non aveva nomi fantasiosi, un’industria multimilionaria ad esso collegata o promesse di risolvere rapidamente lo stress, il mal di schiena, l’asma o qualsiasi altra […]
Il senso della Spiritualità

Che cosa vuol dire “essere spirituali”? E’ una domanda che mi sono posta tante volte, da quando pratico Yoga. La prima risposta che mi viene in mente, banalmente, è che “essere spirituali” voglia dire non essere più attaccati alle cose materiali, ai luoghi comuni, ma essere piuttosto più propensi ad […]
Yoga e liberazione

E’ tutta gente folle quella che pratica lo yoga. No giuro, più sono in questo giro e più mi rendo conto delle infinite sfaccettature dell’essere umano che è su un impervio percorso di consapevolezza. Iyengar ci propose nel suo commentario degli Yoga Sutra, una lecita e intuitiva domanda: “Perchè il […]
Yoga con Carrère

Lo scorso anno me lo prestò un’amica dicendo: “fa ridere da matti, leggilo”. Così presi in mano YOGA, recente romanzo di Carrère, che consumai rapidamente in una lettura bellissima e coinvolgente. In verità, appena pubblicato pensai ora lo compro ma cambiai idea, senza motivo, forse per il titolo calamita che […]
La brevità della vita è apprezzare ogni singolo istante

Lo yoga è la mia guida verso la guarigione e l’autenticità, l’onestà e la rettitudine plasmano il mio cammino. Vorrei celebrare la bellezza della vita, invitandovi a vivere con consapevolezza e amore. Condividendo la mia storia, desidero diffondere un messaggio di speranza, mostrandovi quanto sia preziosa ogni singola vita. Sono […]
Perché amo tanto lo Yoga

Mi sono accorta recentemente di come il fatto che mi definisca una yogini e parli tanto di mindfulness, desti molta curiosità nelle persone. Probabilmente, sono attratti dal fatto che io cerchi di convincerli che chiunque può diventare uno yogi. A qualunque età. Con qualunque fisicità. Quello che conta veramente è […]
Il giardino del respiro

In maniera banale forse per chi vive il mondo dello Yoga, inizio così questo articolo che di banale non ha proprio nulla, anzi ha un ruolo di vitale importanza. Leggendo qui voglio riportarti lì, riportare la tua consapevolezza esattamente verso colui che rende meraviglioso il tuo giardino, il polmone verde […]