Lo Yoga durante il Ramadan

Nell’Islam, il Ramadan è il mese in cui si pratica il digiuno, in commemorazione della prima rivelazione del Corano a Maometto («Il mese in cui fu rivelato il Corano come guida per gli uomini e prova chiara di retta direzione e salvezza»: II.185). Il digiuno fu reso obbligatorio durante il […]
Il silenzio è la via verso la felicità

“Tutte le meraviglie della vita sono già qui. Ti stanno chiamando. Se riesci ad ascoltarle potrai smettere di correre. Quello che ti serve, quello che serve a tutti noi, è il silenzio. Ferma il rumore nella tua mente in modo che i magnifici suoni della vita vengano uditi. A quel […]
Note uniche nel concerto cosmico

Non è che sia mai stata particolarmente esperta o attratta dalla musica. Non sono mai andata a un concerto né ho mai suonato uno strumento. Sai quelle cose che dici: «mi metto lì e imparo, magari a suonare la chitarra, che mio padre la suonava sempre». Ancora me lo ricordo, […]
Il suono nel cuore – anāhata chakra

La parola anāhata indica il misterioso suono nel corpo eterico, il quale inizia senza un corpo fisico. Ana è il prefisso negativo in sanscrito e ahata significa il battito o la vulnerabilità. Con questa negazione la traduzione della parola anāhata esprime un suono senza vulnerabilità o senza un tocco. Non […]
Vibrazioni, Gong & Yoga

Vibrazioni, cosa sono le vibrazioni…? Le sentiamo quando siamo avvolti dalle emozioni, le sentiamo quando i suoni, i rumori, le persone, le situazioni si muovono intorno a noi. Capita di provare una strana sensazione quando persone entusiaste o tristi si avvicinano a noi, quando ascoltiamo la voce soave nelle parole […]
In che modo lo Yoga mi cura?

Recentemente è stato pubblicato uno studio condotto dall’Università di Edimburgo il quale dimostra che lo Yoga se praticato con costanza, è un perfetto alleato per preservare la flessibilità del corpo e per mantenerlo forte ed in salute. Non è sicuramente il primo studio in merito e non sarà nemmeno l’ultimo […]
Yoga, consapevolezza e guarigione

La maggior parte degli studenti di Yoga inizia il proprio viaggio con le posizioni (asana) di Yoga per poi inoltrarsi nella parte più spirituale, nella meditazione e negli studi dei testi antichi, per guarire se stessi. Questo perché all’inizio si utilizza lo Yoga per stare meglio e non per cambiare […]
Una Cura per l’Anima, ovvero Riflessioni di un giovane yogi attratto dal Lato Oscuro della Forza

Io lo yoga l’ho scoperto quasi per caso. Cioè, allo yoga non ci pensavo proprio, piuttosto mi ci sono trovato. Da bamboccino, quando mio papà mi diceva «Cerca i tre lati positivi della giornata», e me lo ripeteva tutte le mattine, oh giuro tutte, io già facevo yoga, pure se […]
Lo Yoga che cura… alle sue condizioni

Diverse sono le motivazioni che ci portano in sala. Le strade da cui proveniamo sono tutte diverse, ma in genere c’è un aspetto che accomuna molti di noi (me compresa), noi che abbiamo deciso ad un certo punto della nostra vita di avvicinarci alla pratica, ed è l’aura di benessere […]
YOGARE. Praticare Yoga tra tradizione e innovazione

Mi ritrovo su di un taxi, curioso e vigile, poco dopo aver posato i piedi sul sacro suolo della madre terra che per migliaia di anni ha prima dato origine e poi sviluppato quella che definiamo essere la tradizione dello yoga. In viaggio verso l’ashram della mia Guru a Bombay […]