Il Kundalini Yoga e la Psicoterapia

La psicologia nasce dalla filosofia, nutrendosi dei grandi temi dell’umanità e delle domande alle quali l’uomo di tutte le ere ha sempre cercato di rispondere. Filosofeggiare non è una perdita di tempo e un mancato ancoraggio alla realtà. Questo termine si usa spesso nella sua accezione negativa, ma la filosofia […]
Uno o tanti?

In occidente, l’approccio allo Yoga attualmente è “complesso”. Mi spiego meglio: questa pratica si è così tanto diffusa che quando una persona si approccia ad una lezione o un video sul web e dice “ho fatto una lezione di Yoga”, quasi viene “aggredita” dai praticanti più esperti con mille domande […]
Nada Yoga, il suono che trasforma

Mentre stavo frequentando ad Assisi il corso quadriennale di formazione in musicoterapia, nel 1990 ho avuto la grande fortuna di incontrare il Maestro Shri Vemu Mukunda, musicista, musicoterapeuta e fisico nucleare di Bangalore, residente per metà dell’anno a Londra. In un seminario di due giorni a Montecatini mi si sono […]
Ho incontrato lo yoga per caso e l’ho praticato per passione

Queste sono le prime parole che ho utilizzato in un video di presentazione e che mi sembrano adatte anche a questa personale celebrazione dello yoga. Infatti, ho iniziato la pratica dello yoga per caso: cercavo un’attività fisica da fare, mi è capitato tra le mani un volantino di un corso […]
Che Dio benedica lo Yoga!

I tre mesi del cosiddetto “lockdown” sono stati incredibili, assurdi e senza dubbio impegnativi! Tre mesi in cui abbiamo testato isolamento e distanza… due situazioni che contribuiscono a lacerare dentro e generare rabbia e sofferenza alimentando chiusura emotiva e sentimenti distruttivi. Molto probabilmente tali sensazioni e sentimenti hanno rischiato di […]
Un tappeto bianco per festeggiare lo Yoga

Testo e disegni by Janine Claudia Nizza In questo momento storico lo Yoga ha avuto un’importanza straordinaria; di fatto moltissime persone si sono avvicinate alla sua pratica durante il lock down per mantenere un equilibrio psicofisico in ambienti ridotti, costrette all’isolamento e alla chiusura forzata di moltissime attività lavorative. Grazie […]
Il mandala della gratitudine

“La gratitudine è non solo la più grande delle virtù, ma la madre di tutte le altre”. (Cicerone) Giugno è il mese in cui si festeggia la giornata internazionale dello Yoga, ma cosa vuol dire davvero celebrare o dedicare una giornata allo Yoga? Esistono un numero infinito di possibili risposte, […]
Lo Yoga continua anche fuori dal tappetino!

Circa tre anni fa, stavo finendo il primo Teacher Training qui a Bali, nella scuola dove ho trovato le mie guide e la mia voce. Da quel momento non ho mai smesso di studiare, scoprendo una devozione che non pensavo di avere, una costanza che non ricordavo di possedere e […]
Lo Yoga dagli zar alla Russia moderna ovvero lo Yoga dove non te lo aspetti!

Lo Yoga, sistema indiano di pratiche fisiche, mentali e spirituali ha conquistato i russi fin dall’epoca zarista. Secondo Olga Kazac (Russia beyond 2013): “Nella Russia zarista lo Yoga era piuttosto popolare. È qui che bisogna cercare le radici del suo ingresso nel Paese. Dalla fine dell’Ottocento fino all’inizio degli anni […]
Hatha Yoga non è solo Asana!

Nella cultura yogica Shiva è il primo guru o adi guru ed è il primo yogi o adi yogi. Shiva sulla riva del fiume kanti sarovar espose alla sua dolce sposa Parvati vari tipi di Yoga tra cui l’Hatha Yoga. La leggenda narra che mentre Shiva insegnava le Asana alla […]