Āsana come esperienza autoconoscitiva, salutare e trasformativa: l’esempio di Vakra Jānusīrsāsana
Āsana è il termine sanscrito che, nel contesto yogico, viene generalmente tradotto con “postura statica”, “sedile / seggio / piedistallo”, ma anche con “offrire il seggio” – interessante è allora chiedersi a chi, a cosa. La stessa parola però in ambito ayurvedico indica piante curative, ma anche -genericamente- cibo / […]
Il mio personale “Truman show”: la pratica
Nel mondo dello Yoga ormai sono moltissimi gli articoli e le testimonianze dirette di tutti i benefici che la pratica porta con sè. Si va da quelli fisici a quelli mentali, passando per il piano energetico e sfociando in quello spirituale. E ovviamente non è mia intenzione smentire tutto ciò. […]
Tumore al seno, yoga e ricette per tornare alla vita
La scienza millenaria dello Yoga è utile e pratica in ogni fase della nostra vita. Ritrovare il piacere del cibo, prendersi cura di sé e riflettere su aspetti che riguardano la vita quotidiana dopo una diagnosi di tumore al seno avanzato. Questi gli obiettivi di “È tempo di vita”, campagna […]
Authentic Yoga ™, la Nuova Pratica di Risveglio Interiore
Parafrasando Jean-Paul Sartre, l’individuo autentico è colui che assume la responsabilità per essere quello che è, riconoscendosi libero. Una frase, questa, che mai come oggi profuma di vittoria. Il cui sapore giunge a noi come una brezza di freschezza, in un momento storico certamente non indifferente, come quello che stiamo […]
Come migliorare la concentrazione? Consigli per la pratica dello yoga, lo studio e il lavoro
Ti trovi spesso distratto? Vuoi essere più focalizzato, concentrato e motivato durante la pratica dello yoga… e anche in altri aspetti della vita? Sappiamo che l’epoca moderna ci porta verso la distrazione, siamo sovraccaricati dalle informazioni e vogliamo tutto subito e velocemente, mentre paradossalmente abbiamo sempre meno tempo per noi […]
Il Flow della Shakti
Testo e disegni di Janine Claudia Nizza, dedicato ad Arturo Benedetti Michelangeli Fluire nello Yoga Il concetto di FLOW permea la natura e le sue creature: il salto della gazzella è sempre leggiadro sia in volo, sia nell’atterraggio, il fiore sboccia petalo dopo petalo espandendo la sua corolla con la […]
La tradizione yoga Hahoutoff
“Se vuoi imparare, vieni; se vuoi continuare ad imparare, ritorna”. — Nil Hahoutoff Quando mi chiedono: “Che yoga fai?” ho imparato a rispondere, come hanno fatto i miei insegnanti con me, “Yoga!”, per poi invitare chi ha posto la domanda a venire a sperimentare in prima persona. Nella tradizione classica […]
Fluire con il respiro: essere il corpo anziché pensare il corpo
Con la parola “fluire” penso ad uno scorrere armonioso, sciolto, continuo e senza intoppi. Mi appare l’immagine di un fiume, allegro e piacevole da osservare e ascoltare, mentre le acque scendono, riempiendo le sponde in un movimento continuo. Mi ricorda lo scorrere della vita, il susseguirsi di eventi, senza nessun […]
Asana: lenti di ingrandimento per…
E’ innegabile che la pratica dello Yoga, nel mondo Occidentale, sia rappresentata dalle immagini di insegnati in posizioni pirotecniche e fantasmagoriche. Posizioni che sfiorano la ginnastica artistica, possibilmente scattate in luoghi “inediti” come strade, ponti o terrazze…vestiti e perché no, anche un po’ svestiti se si possiede il giusto fisico […]
Come acqua
Quando iniziai a praticare Yoga la mia vita era totalmente diversa. Per tanti anni avevo inseguito il sogno di raggiungere i massimi livelli nel canottaggio. Sport a cui avevo dedicato tutto me stesso. Avevo rinunciato all’adolescenza e a tutto quello che i ragazzi fanno a quell’età. Io mi allenavo, punto. […]