Vinyasa del Mantra Egizio
Il Mantra Madre è la via della consapevolezza che trasforma la dualità nell’unità, comprende tutti i fenomeni visibili e invisibili, integra gli opposti, femminile e maschile. Il matrimonio mistico da cui deriva il “piacere immoto”: la gioia e la felicità che non dipendono più dall’esterno, dagli accadimenti, dalle azioni altrui, […]
Yin come Yinverno
Nove asana dedicate a questo gigante che ogni anno ci avvolge nella sua morsa Foto by Enrico Procentese Una sequenza stagionale, allineata ai naturali ritmi della vita, per ritrovare se stessi, riarmonizzare il flusso di Qi nell’organismo e favorire l’equilibrio mente-corpo. Flessioni, estensioni e torsioni lavorano sulla dinamica dei 5 […]
La sacralità del Vinyasa delle origini
Lo Yoga è sempre stato un eccellente strumento per “riequilibrare”. Sin dai suoi inizi ci insegna a cambiare le “cause negligenti” che portano come “effetto deleterio” gli squilibri psico-fisici nell’essere umano. La pratica della “consapevolezza” a partire dal corpo e dal respiro, mantiene le sue promesse oltre il tempo. In […]
Yoga ieri e oggi
È importante partire dal presupposto che non esista uno yoga unico, uno yoga autentico, egemonico che confuti gli altri. La storia dello yoga, come l’ha studiata Mark Singleton, PHD studioso di yoga, è una storia dinamica di innumerevoli cambiamenti e innovazioni (nonostante in India molti parlino di uno yoga eterno […]
Yoga è danzare la vita
Yoga secondo noi è “danzare la vita”. Questa meravigliosa “Arte dell’Essere Umano” ci ha affascinato sin da ragazzini e piano piano ha permeato completamente le nostre esistenze. Oggi ci dedichiamo esclusivamente alla Formazione di Insegnanti e alla ricerca, ma la nostra esistenza è ancora scandita dagli āsana, dalle sedute di […]
Cosa ci riserva il futuro per lo Yoga?
Cosa ci riserva il futuro per lo Yoga? Io spero nulla. Lo Yoga ha parecchi anni, troppi. Nonostante l’età questo Darshan (scuola di pensiero filosofico ortodosso) è un sistema raffinato di vita che si difende bene nel tempo, adattandosi al contesto, bisogni e personalità del genere umano, che sono innegabilmente […]
Gli asana nella visione circolare del vinyasa
L’eleganza del movimento in armonia con il respiro Nella vita di tutti i giorni, secondo la connessione causa-effetto, di fronte ad un problema cerchiamo subito la soluzione (visione lineare, da A a B). Lo Yoga porta invece il praticante, il sadhaka, ad acquisire la consapevolezza del processo in modo olistico […]
Prendiamo posizione
Dai testi classici all’Occidente, lo Yoga mantiene il suo intento primario: trovare una soluzione al dolore. Cos’è la prima cosa che i neofiti yogi e yogini sentono nominare appena poggiano piedi e tappetino in una classe di yoga? Il mantra universale OM (Aum), molto probabilmente, che di solito viene intonato […]
Affrontare il cambiamento con coraggio attraverso lo yoga
Ora che la stagione autunnale è entrata nel suo vivo con le temperature fresche ed i suoi magnifici colori concediamoci del tempo per passeggiare nel verde. Osserviamo il cambiamento della natura che dalle tonalità verdeggianti estive sta passando a quelle calde autunnali. Basta osservare intorno per renderci conto di come […]
Respiro: “tutti lo vogliono, tutti lo cercano…”
Photo by Motoki Tonn on Unsplash Nelle pratiche yogiche il respiro con la sua espansione, la sua sospensione e la sua modificazione, occupa un ruolo fondamentale. Talmente importante che è stato inserito all’interno dell’Ashtanga Yoga di Patanjali, sotto il nome di Pranayama. Velocemente lo traduciamo con espansione (Yama) dell’energia vitale […]