Come lo yoga può migliorare la tua autostima
![](https://www.yoga-magazine.it/wp-content/uploads/2022/12/Yoga-autostima1.jpg)
“La limitazione è la prima legge della manifestazione, perciò è la prima legge del potere”. — Dion Fortune Lo yoga è un potente strumento in grado di generare numerosi benefici sul piano fisico, mentale e spirituale. Inoltre esso è un mezzo per superare le problematiche della vita quotidiana e le […]
Il segreto del movimento inverso nella colonna vertebrale
![](https://www.yoga-magazine.it/wp-content/uploads/2022/09/hg-movimento-inverso-colonna-vertebrale.jpg)
Diverse forme di movimento della colonna vertebrale I movimenti d’inversione nella colonna vertebrale più noti sono la posizione della testa, śīrṣāsana, la posizione sulle spalle, sarvāṅgāsana e l’aratro, halāsana. Le posizioni avanzate che inducono anche una completa inversione del corpo e quindi un carico della colonna vertebrale completamente diverso, cioè […]
Ashtanga Yoga post-lineage
![](https://www.yoga-magazine.it/wp-content/uploads/2022/09/fde-ashanga-yoga-post-lineage1.jpg)
Se c’è una pratica Yoga che più di ogni altra sta vivendo un momento di grande trasformazione negli ultimi anni, questa è sicuramente l’Ashtanga Yoga. A 13 anni di distanza dalla scomparsa di K. Pattabhi Jois, il maestro che più di ogni altro ha avuto il merito di diffondere l’Ashtanga […]
Hatha Mind
![](https://www.yoga-magazine.it/wp-content/uploads/2022/07/Viola-Shanti-hatha-mind.jpg)
Photo by Enrico Procentese L’attitudine alla presenza mentale ci permette di applicare la consapevolezza a tutto ciò che ci circonda e che è dentro di noi, a ogni ambito della nostra quotidianità: la comprensione delle relazioni e delle interazioni corpo-mente, insieme a una maggiore consapevolezza somato-psichica da integrare nella vita […]
Sūryanamaskāra, Origine e Mito
![](https://www.yoga-magazine.it/wp-content/uploads/2022/07/Suryanamaskara-mito.jpg)
Questa sequenza di Asana è molto probabilmente quella più conosciuta nelle varie scuole di Yoga, che lo inseriscono all’inizio della pratica. Letteralmente il termine può esser tradotto con “Inchinarsi davanti a” o “saluto a”: anche se personalmente, osservando e praticando la serie di movimenti, preferisco il termine inchino, in segno […]
The Refreshing Side of the Moon
![](https://www.yoga-magazine.it/wp-content/uploads/2022/06/Chandra-Vinyasa-cover.jpg)
Il caldo estivo richiede un “rimedio rinfrescante” per la pratica quotidiana sui nostri tappetini. La Sequenza della Luna di Megha Nancy Butternheim* “è una meditazione e preghiera che onora il sacro e il femminile in ogni aspetto e natura dell’essere” come spiega l’autrice, (insieme alle altre Chandràs Sequences, rispettivamente create […]
Praticare Yoga d’Estate: come gestire le energie?
![](https://www.yoga-magazine.it/wp-content/uploads/2022/06/Yoga-Estate-come-gestire-le-energie.jpg)
Praticare lo yoga degli asana l’estate, soprattutto quando si tratta di movimenti molto dinamici come nell’ashtanga yoga, nel vinyasa o nell’hatha stesso, può risultare difficile soprattutto per il corpo, che parte da una temperatura già calda prima di iniziare la lezione! Il sole e l’estate sono due cose meravigliose, ma […]
Cantare al Sole: la pratica completa del Surya Namaskara
![](https://www.yoga-magazine.it/wp-content/uploads/2022/05/Surya-Namaskara-cantare-al-sole.jpg)
Il ciclo di posizioni noto come Saluto al Sole (Surya Namaskara) è forse il più rappresentativo di tutto lo Yoga. Non c’è dubbio che sia a livello fisico ed energetico, sia su un piano metaforico simbolico, il Surya Namaskara racchiude il nettare della sapienza yogica, riassumibile nei concetti di Interconnessione […]
Lo Yoga Simbolico®
![](https://www.yoga-magazine.it/wp-content/uploads/2022/03/Yoga-simbolico1.jpg)
Nella figura: Asana “Colei che sostiene il proprio mondo” Dire che lo Yoga è simbolico è come dire che la terra è rotonda! Un’affermazione alquanto scontata viste le origini di questa millenaria disciplina che affondano le radici nell’osservazione degli aspetti della natura e nelle sue riproduzioni simboliche attraverso le posture […]
Yoga in primavera: tra asana, natura e respiro ujjayi
![](https://www.yoga-magazine.it/wp-content/uploads/2022/03/giulia-picchiami-yoga-in-primavera.jpg)
Lo yoga è una pratica sempre verde che possiamo praticare durante tutto l’anno se lo desideriamo. Ma… sia che che siamo praticanti abituali oppure neofiti, iniziare a praticare yoga durante la stagione della primavera è davvero un grande dono per il corpo e per la mente. La primavera è sinonimo […]