Il mito della Dea Durga

Arriva l’autunno e assieme ai krya dedicati alla luna piena e al passaggio energetico e spirituale alla dimensione del ritorno silenzioso al vero sè, festeggiamo la Dea Durga. Non tutti i praticanti di Yoga sanno come nasce la mitologica figura della Devi induista Durga. Dal 21 Settembre si festeggia il […]
Lo Yoga della Consapevolezza: la fine del gioco karmico

Prendo spunto da una riflessione del Dalai Lama sulla quale mi sono recentemente imbattuta e che più o meno suona così: da una mente indisciplinata deriva un karma spiacevole. Credo sia utile mettere a fuoco cosa si intende per mente indisciplinata in un percorso autorealizzativo come quello che ci offre […]
Karma: tutto è trasformazione

Ogni attimo della nostra vita è un passaggio, un’evoluzione o una involuzione e spesso viviamo come trascinati o travolti dalle contingenze. Spesso attribuiamo agli eventi che ci accadono nella vita una sorta di casualità, o all’opposto, colleghiamo quell’evento al destino. Una delle massime di Confucio è: “non fare ad altri […]
śri, lo splendore

L’estate per me è sinonimo di giornate lunghe, sole, caldo, colore della pelle ambrato, ma anche di viaggi, vacanze, convivialità, serate trascorse all’aperto. Se osserviamo questa serie di aggettivi possiamo notare che sono tutti in qualche modo sinonimi di qualcosa di estroverso, luminoso, splendente. Secondo la filosofia tantrica non dualista […]
Lo Yoga del Guerriero e l’Impero Perduto di Vijayanagara

Nella foto: I futuri istruttori di Kalari Yoga. Stage Nazionale CSEN dell’11-12 giugno 2022- foto di Giacomo Favaron. Il 28 giugno scorso il CSEN ha istituito il nuovo settore nazionale “Kalari Yoga (lo Yoga del Guerriero)”, una disciplina in cui le pratiche tradizionali di haṭhayoga si combinano con sequenze acrobatiche […]
Yoga, chakra e sessualità

Immagine di Luisa Sciuto – Disegni per l’anima Svadisthana chakra, o secondo chakra, è localizzato nella zona genitale. É il plesso ghiandolare e nervoso legato alla sessualità, alle ghiandole del sistema riproduttivo e agli organi di depurazione ed eliminazione (urine, liquidi, ciclo, sperma). La forza vitale che lo muove é […]
Pratica e risplendi

Il sole è la nostra fonte principale di calore e di energia. Specie in questi mesi estivi ne percepiamo la forza e la potenza. Fin dai tempi più antichi il sole come simbolo è presente in ogni civiltà umana, alcune hanno impregnato la loro essenza intorno a questo simbolo, venerandolo […]
Sūryanamaskāra, Origine e Mito

Questa sequenza di Asana è molto probabilmente quella più conosciuta nelle varie scuole di Yoga, che lo inseriscono all’inizio della pratica. Letteralmente il termine può esser tradotto con “Inchinarsi davanti a” o “saluto a”: anche se personalmente, osservando e praticando la serie di movimenti, preferisco il termine inchino, in segno […]
La nuova alba dello Yoga

In questi ultimi trent’anni abbiamo potuto osservare un’esponenziale diffusione dello yoga in tutte le sue forme più tradizionali e moltissime varianti contemporanee. Ma perché sta accadendo ciò? Ai più questo nuovo avvento dello yoga potrebbe sembrare semplicemente un movimento commerciale. Il business dei tappetini, dell’abbigliamento, degli accessori per la pratica […]
Fiducia: il Fuoco della tua Trasformazione

Avete mai osservato un bambino che sta imparando ad andare in bicicletta? Forse, in un primo momento, sarà la paura di cadere ciò che balzerà agli occhi, ma un attimo dopo sarà lampante la gran voglia di riuscire, la forte determinazione di raggiungere l’obiettivo, che scalzerà in secondo piano la […]