Cercare stabilità nella postura

Nella mia esperienza di allieva e di insegnante, entrando sempre di più nella profondità della pratica, mi sono resa conto di quanto lo Yoga sia un vero e concreto processo di decondizionamento. Sia che si parta dalla dimensione corporea per affrontare le perturbazione emotive, le destabilizzazioni mentali, sia che si […]
Nel cuore della pratica: costanza e ripetizione

Perché si dovrebbe comprendere la profondità dello yoga? I nostri sensi hanno una capacità limitata di godere, ma la nostra mente ha un desiderio infinito di unione e presenza. Uno dei principali scopi della pratica è passare da due a uno. Due implica un senso di separazione, separazione che è […]
Saṃtoṣa (संतोष) la contentezza e la terza serie

“Lascia che tutto crolli. Dove andrò ? Che farò? Nessuno si è mai perso per la via, nessuno è rimasto senza riparo” — C. Crispolti Santosa è uno dei Niyama piu belli e teneri, si rivolge dall’esterno all’interno. La bellezza di quel che c’è già. Hai presente il momento quando […]
Perchè è così importante conoscere il dharma?

L’antico e affascinante termine dharma racchiude almeno sedici significati differenti e in questo articolo vedremo alcuni dei più importanti secondo il pensiero induista e buddhista, in seguito ci focalizzeremo sul concetto di dharma personale. Origine del termine Il termine dharma, anche detto dhamma in Pali, chos in tibetano, fa in […]
L’importanza del lignaggio nello Yoga

Seguire un unico lignaggio nella via Yoga che abbracciamo o diffondiamo è fondamentale, perchè ci fa comprendere le nostre origini, le nostre radici, la nostra vera natura, ci fa riconoscere da dove veniamo, a quale famiglia spirituale apparteniamo, ci mette in contatto con quella linea ancestrale di antenati che ci […]
Bakasana – Il corvo, fra miti e leggende

La pratica dello yoga conduce anche alla ricerca del significato dei nomi delle posizioni svolte all’interno della propria sequenza individuale. E’ possibile accorgersi che nulla è casuale e che i nomi delle varie asana attingono a piene mani da un universo mitologico popolato di eroi, sovrani, figure femminili straordinarie e […]
Lo Yoga unisce ed accoglie tutti

Lo yoga unisce e accoglie tutti, è ELEMENTO come la terra, l’acqua, il fuoco, il vento… ognuno di loro serve indistintamente e con amore ogni essere, non si nega al ricco nè al povero, non si sottrae al grande nè al piccolo. Lo yoga è cosi vasto e completo nei […]
Realizzare la Coscienza Individuale

Quando si parla di Yoga la mente riporta immediatamente davanti ai nostri occhi un tappetino e qualcuno molto flessibile e forte che fa acrobazie su di esso, ma lo Yoga è davvero questo? Vi assicuro che è molto di più, molti di voi lo avranno intuito o lo sanno, oppure […]
Prema Bhakti, lo Yoga dell’Amore

Foto di dasanudas da Pixabay La danza mistica di Rādhā e Kṛṣṇa Nell’induismo, l’amore tra Kṛṣṇa e Rādhā è spesso visto come una delle relazioni più divine e intime della mitologia indù. Rādhā è considerata la suprema devota, l’incarnazione dell’adorazione a Kṛṣṇa, il quale a sua volta è venerato come […]
Lo yoga è disciplina

Partiamo da quest’assunto: Lo yoga è una disciplina. Analizziamo nello specifico entrambe le parole rilevanti all’interno della frase, ovvero: yoga e disciplina. Cerchiamo insieme di conoscerne e comprenderne a fondo il significato per poi giungere a una considerazione che sia degna di nota. Yò-ga, dal sanscrito योग yoga, ‘unione’, in […]