COSA È IL PRĀṆĀYĀMA?

Nello Aparokṣānubhūtiḥ, un testo medioevale attribuito a Śaṅkarācārya, c’è un versetto bizzarro, il 120, in cui si legge, più o meno: […] L’illuminato sa cosa è l’autentico prāṇasaṃyama, mentre l’ignorante non fa altro che torturarsi il naso. A parte il tono che, per il metro di giudizio odierno appare assai […]
Il respiro: il ponte con l’universo

“Se il vostro respiro è in qualche modo costretto, nella stessa misura lo è anche la vostra vita”. — Michael Grant White Il respiro è la sorgente di tutta la nostra vitalità ed è uno dei più potenti strumenti di trasformazione: brucia le tossine, libera le emozioni immagazzinate, muta la […]
Pranayama – L’essenza dello Yoga

“Inspira, e Dio ti si avvicina. Tieni il respiro, e Dio rimane con te. Espira, e ti avvicini a Dio. Mantieni l’espirazione, e arrenditi a Dio.” — Tirumulai Krishnamacharya. Quale aforisma può rappresentare meglio la potenza intrinseca del Pranayama se non questo concetto del grandissimo Maestro T. Krishnamacharya? Lo yoga […]
Once upon a time – Yoga in India

“We all talk of Yoga – we are not sure what Yoga means.” — Jayadeva Yogendra Lo yoga è presente nei centri urbani e rurali di tutto il mondo, nonché nella sua dimora storica nel subcontinente indiano. Quello che oggi è noto a livello internazionale come yoga ha una lunga […]
Swami Yogaswarupananda: l’importanza del vero Yoga nella vita

L’Istituto Accademia Yoga ha avuto il piacere e l’onore di ospitare Swami Yogaswarupananda, Presidente della Divine Life Society, in India, uno dei più famosi e antichi ashram, fondato dal Guru Saraswati Shivananda e recentemente riconosciuto anche dal Governo indiano come Scuola di formazione e trasmissione delle discipline yogiche. Ospite da […]
Lo Yoga del Bindu

Come praticante credo che non sia possibile parlare di āsana senza collegarli alle altre tecniche psicofisiche che con loro interagiscono: prānạyāma, mudrā, bandha, pratyāhāra e dhāraṇā. Lo Yoga è, o dovrebbe essere, un sistema unico nel quale gli aṇga, le parti o tecniche, devono interagire in modo perfetto se si […]
Cercare stabilità nella postura

Nella mia esperienza di allieva e di insegnante, entrando sempre di più nella profondità della pratica, mi sono resa conto di quanto lo Yoga sia un vero e concreto processo di decondizionamento. Sia che si parta dalla dimensione corporea per affrontare le perturbazione emotive, le destabilizzazioni mentali, sia che si […]
Nel cuore della pratica: costanza e ripetizione

Perché si dovrebbe comprendere la profondità dello yoga? I nostri sensi hanno una capacità limitata di godere, ma la nostra mente ha un desiderio infinito di unione e presenza. Uno dei principali scopi della pratica è passare da due a uno. Due implica un senso di separazione, separazione che è […]
Saṃtoṣa (संतोष) la contentezza e la terza serie

“Lascia che tutto crolli. Dove andrò ? Che farò? Nessuno si è mai perso per la via, nessuno è rimasto senza riparo” — C. Crispolti Santosa è uno dei Niyama piu belli e teneri, si rivolge dall’esterno all’interno. La bellezza di quel che c’è già. Hai presente il momento quando […]
Perchè è così importante conoscere il dharma?

L’antico e affascinante termine dharma racchiude almeno sedici significati differenti e in questo articolo vedremo alcuni dei più importanti secondo il pensiero induista e buddhista, in seguito ci focalizzeremo sul concetto di dharma personale. Origine del termine Il termine dharma, anche detto dhamma in Pali, chos in tibetano, fa in […]