Namasté (alé!)

Essere o dover essere, il dubbio amletico. Contemporaneo come l’uomo del neolitico. Muove le mosse da qui il brano vincitore del Festival di Sanremo 2017. Ritmo incalzante e melodia travolgente non riescono a nascondere un condensato di riferimenti letterari, filosofici, antropologici e spirituali, da William Shakespeare a Erich Fromm, dai Veda a Eraclito, […]
L’India chiama al “Sé”

Quando l’India chiama al “Sé” non si ha scelta. Letto così sembra una minaccia, ma in realtà è la chiamata migliore che tutti noi dovremmo sperare di ricevere. Quando giunge questo momento è la svolta. Sento spesso: “Amo viaggiare, ma l’India proprio non mi attrae, è sporca, è pericolosa, è […]
India: La Madre Eterna della Cultura Yogica

Immersa tra i colori vibranti, le diverse tradizioni e l’antico misticismo dell’India, si svela un patrimonio culturale profondo: la culla della saggezza yogica. In questo affascinante viaggio attraverso l’Asia meridionale, la pratica dello yoga emerge come un fenomeno globale, intrecciando millenni di storia. Dai testi antichi al contemporaneo movimento del […]
India e il pensiero caleidoscopico

L’India, con la sua storia millenaria, offre una prospettiva filosofica caleidoscopica che si distingue dal pensiero occidentale prettamente lineare. Utilizzo questa metafora, in quanto permette di rendere l’idea della filosofia indiana: “non è la realtà che cambia, ma la nostra visione”. Il tessuto intrecciato di idee, credenze e pratiche spirituali […]
Pensieri di una Yogini errante…

Se la nostra comprensione della natura è limitata, è perché limitata è la nostra mente. Eppure costruiamo teorie fantascientifiche pur di comprendere la natura del cosmo. Mandiamo sonde nell’universo eppure ancora studiamo testi antichissimi. Abitiamo 10 corpi contemporaneamente in uno, all’interno dei 5 kosha (guaine), dove si manifestano le 5 […]
Il chakra verde

Foto di Enrico Procentese È il centro dell’intuizione e della coscienza universale d’amore, portatore sano di relazioni consapevoli e soddisfacenti con noi stessi e con gli altri. Inizia a battere nell’utero materno intorno al cinquantesimo giorno di gestazione, senza più fermarsi: 70 pulsazioni circa al minuto, che diventano 100.000 al […]
Once upon a time… lo Yoga oggi

“C’era una volta l’India, una terra di saggi e Rishi che praticavano lo yoga come stile di vita. Nessuno andava a lezione allora, e lo yoga non aveva nomi fantasiosi, un’industria multimilionaria ad esso collegata o promesse di risolvere rapidamente lo stress, il mal di schiena, l’asma o qualsiasi altra […]
Yama e Niyama: le Fondamenta dell’Amore e della Crescita Spirituale

Nella frenesia del mondo moderno, dove spesso ci troviamo immersi nella tecnologia, nelle preoccupazioni quotidiane, dove molte volte ci sarà capitato di sentirci persi nel sentiero della vita. La ricerca di equilibrio, serenità e amore diventa sempre più importante. La riflessione sullo yoga classico di Patañjali (gli Yoga Sutra) ci […]
Yoga ed evoluzione spirituale

È possibile definire lo Yoga un “percorso di evoluzione spirituale” o un “cammino spirituale”? Prima di tentare di dare una risposta – che potrebbe essere meno scontata di ciò che possa apparire – occorre, farci un’altra domanda: Cosa è Yoga? Dato, infatti, che si tratta di una parola che negli […]
La via sacra dello Yoga

La pratica dello Yoga è da sempre, una profonda via di sviluppo interiore atta a creare uno stato di coscienza purificato capace di riconnettersi alla sottile dimensione del Sacro, del Divino. Un ritorno allo stato originario, puro della pace, della beatitudine dell’amore. È una via di ricerca che ha il […]