Pensieri di una Yogini errante…

Se la nostra comprensione della natura è limitata, è perché limitata è la nostra mente. Eppure costruiamo teorie fantascientifiche pur di comprendere la natura del cosmo. Mandiamo sonde nell’universo eppure ancora studiamo testi antichissimi. Abitiamo 10 corpi contemporaneamente in uno, all’interno dei 5 kosha (guaine), dove si manifestano le 5 […]
Il chakra verde

Foto di Enrico Procentese È il centro dell’intuizione e della coscienza universale d’amore, portatore sano di relazioni consapevoli e soddisfacenti con noi stessi e con gli altri. Inizia a battere nell’utero materno intorno al cinquantesimo giorno di gestazione, senza più fermarsi: 70 pulsazioni circa al minuto, che diventano 100.000 al […]
Once upon a time… lo Yoga oggi

“C’era una volta l’India, una terra di saggi e Rishi che praticavano lo yoga come stile di vita. Nessuno andava a lezione allora, e lo yoga non aveva nomi fantasiosi, un’industria multimilionaria ad esso collegata o promesse di risolvere rapidamente lo stress, il mal di schiena, l’asma o qualsiasi altra […]
Yama e Niyama: le Fondamenta dell’Amore e della Crescita Spirituale

Nella frenesia del mondo moderno, dove spesso ci troviamo immersi nella tecnologia, nelle preoccupazioni quotidiane, dove molte volte ci sarà capitato di sentirci persi nel sentiero della vita. La ricerca di equilibrio, serenità e amore diventa sempre più importante. La riflessione sullo yoga classico di Patañjali (gli Yoga Sutra) ci […]
Yoga ed evoluzione spirituale

È possibile definire lo Yoga un “percorso di evoluzione spirituale” o un “cammino spirituale”? Prima di tentare di dare una risposta – che potrebbe essere meno scontata di ciò che possa apparire – occorre, farci un’altra domanda: Cosa è Yoga? Dato, infatti, che si tratta di una parola che negli […]
La via sacra dello Yoga

La pratica dello Yoga è da sempre, una profonda via di sviluppo interiore atta a creare uno stato di coscienza purificato capace di riconnettersi alla sottile dimensione del Sacro, del Divino. Un ritorno allo stato originario, puro della pace, della beatitudine dell’amore. È una via di ricerca che ha il […]
Yoga o Bhoga? Oltre l’illusione della “ricerca spirituale”

Parto da una domanda che mi è stata rivolta recentemente e che ritengo possa essere un buono spunto di indagine, approfondimento nonché “smascheramento”. La domanda è la seguente: “Come posso valutare i risultati della pratica yogica, gli apporti e i benefici nella mia vita?”. Può sembrare banale come interrogativo ma, […]
Il prana c’entra davvero con la respirazione?

Praticando yoga sentiamo spesso parlare di prana e di respirazione. Dando per scontato che gli esercizi di pranayama siano quindi esercizi di respirazione. Ma è davvero così? Per rispondere a questa domanda cerchiamo di comprendere meglio la fisiologia sottile dello yoga. Secondo la fisiologia yogica, la struttura umana è composta […]
Dualità e pratica

Un amico l’altra sera mi ha raccontato questa storia: C’era una volta un famoso astrologo indiano che passeggiava lungo il corso di un fiume. L’astrologo aveva notato delle impronte lungo la riva e osservandole si era deciso a seguirle. Dalla forma delle impronte aveva intuito di essere sulle tracce di […]
Lo Swara Yoga, la scienza yogica dietro il prāṇāyāma

All’origine del prāṇāyāma, molti non lo sanno ma c’è una branca dello yoga che si chiama “swara”, si tratta di un’antica scienza radicata negli insegnamenti dello yoga e del tantra. Lo swara yoga studia e applica i flussi di energia sottile che alimentano le varie parti del corpo, utilizzando tecniche […]