Il Cane, dal mito alla posizione

Da non molto, un amico, un compagno fedele dalla presenza forte, ma mai ingombrante, un amico che nei momenti di ricerca di grande silenzio riusciva a restarmi accanto permettendomi di unire il mio respiro al suo così da ritrovare la calma necessaria a diradare le nebbie del “mondo delle cose” […]
Yoginī – Le origini femminili dello Yoga

Yoginī: Donne, Maestre, iniziatrici Yoginī non è solo la forma femminile di yogin, lett. “colui che pratica lo yoga”, che significa dunque “praticante di yoga di sesso femminile”, ma questa figura possiede un significato simbolico complesso e molto importante per ogni lignaggio tantrico, che si radica nell’antichità, affondando le sue […]
La ricerca interiore, la via verso la realizzazione

Lo Yoga è una scienza spirituale che insegna in che modo ciò che è finito possa unirsi a ciò che è infinito. Per chi di approccia alla pratica con qualsiasi finalità esteriore o puramente fisica, non si aspetta di sapere che lo yoga è un mezzo per portare conoscenza e […]
Un Viaggio tra guerrieri e saggi

Quando si pensa allo yoga, l’immagine che spesso viene alla mente è quella di persone serene che mantengono pose complesse su tappetini colorati, immerse nella meditazione e nella tranquillità. Tuttavia, lo yoga è molto più di un insieme di esercizi fisici; è una filosofia di vita, un percorso di conoscenza […]
Le Caste indiane dei guerrieri Yogi

Il sistema delle caste fu istituzionalizzato in India attorno al 1.500 a.C., forse per opera degli Ariani che crearono la suddivisione fondamentale tra le quattro caste principali indiane: dei sacerdoti (brahmana) dei guerrieri (kshatriya) dei mercanti e degli artigiani (vaisya) dei servi (sudra) Kshatriya Yoga tradotto letteralmente significa Yoga dei […]
Light on Chakra

Per molte persone che non hanno studiato approfonditamente lo yoga, le origini del sistema dei chakra possono essere oscure. Persino molti insegnanti di yoga non sono consapevoli della storia e delle origini dei centri energetici nel corpo. La storia del sistema dei chakra risale alla civiltà della valle dell’Indo, intorno […]
Lo Yoga, un viaggio in divenire…

Quel che porta un uomo occidentale ad avvicinarsi a una disciplina come lo Yoga, “apparentemente” tanto lontana dalla propria cultura, è la ricerca di uno spazio ove poter rivolgere il proprio sguardo verso se stesso… Questa necessità a volte è solo la naturale conseguenza di un modo d’essere particolarmente sensibile e ricettivo […]
Sandhi: la potenzialità infinita

Gli hindù lo chiamano Sandhi, quella capacità di essere tutto e niente. Shakti e Shiva contemporaneamente, buio e luce, creazione e distruzione. Nell’Unione di cui lo Yoga parla da secoli è racchiusa questa grande potenzialità: la non identificazione. In nulla. Tantomeno nei ruoli che ricopriamo ogni giorno nella nostra vita, […]
Viaggio nei 5 elementi

L’affascinante filosofia dello Yoga, è legata indisolubilmente alla filosofia Samkhya. Come lo Yoga, il Samkhya è una delle sei scuole di pensiero della filosofia indiana. Questo ultimo darśana si basa sul concetto fondamentale di dualità tra Purusha e Prakriti. Purusha rappresenta il principio della coscienza pura, l’aspetto spirituale e non […]
Alla scoperta di se stessi, lo Yoga, il sentiero

“Spero che non dimentichiamo mai che il viaggio è più importante della scoperta. Con ogni passo mettiamo in moto nella coscienza umana qualcosa di nuovo” — Vimala Thakar Ecco il viaggio profondo dello Yoga alla scoperta del vero senso del vivere, del vero Sè. Non si tratta di un atto […]