Le Caste indiane dei guerrieri Yogi

Il sistema delle caste fu istituzionalizzato in India attorno al 1.500 a.C., forse per opera degli Ariani che crearono la suddivisione fondamentale tra le quattro caste principali indiane: dei sacerdoti (brahmana) dei guerrieri (kshatriya) dei mercanti e degli artigiani (vaisya) dei servi (sudra) Kshatriya Yoga tradotto letteralmente significa Yoga dei […]
Light on Chakra

Per molte persone che non hanno studiato approfonditamente lo yoga, le origini del sistema dei chakra possono essere oscure. Persino molti insegnanti di yoga non sono consapevoli della storia e delle origini dei centri energetici nel corpo. La storia del sistema dei chakra risale alla civiltà della valle dell’Indo, intorno […]
Lo Yoga, un viaggio in divenire…

Quel che porta un uomo occidentale ad avvicinarsi a una disciplina come lo Yoga, “apparentemente” tanto lontana dalla propria cultura, è la ricerca di uno spazio ove poter rivolgere il proprio sguardo verso se stesso… Questa necessità a volte è solo la naturale conseguenza di un modo d’essere particolarmente sensibile e ricettivo […]
Sandhi: la potenzialità infinita

Gli hindù lo chiamano Sandhi, quella capacità di essere tutto e niente. Shakti e Shiva contemporaneamente, buio e luce, creazione e distruzione. Nell’Unione di cui lo Yoga parla da secoli è racchiusa questa grande potenzialità: la non identificazione. In nulla. Tantomeno nei ruoli che ricopriamo ogni giorno nella nostra vita, […]
Viaggio nei 5 elementi

L’affascinante filosofia dello Yoga, è legata indisolubilmente alla filosofia Samkhya. Come lo Yoga, il Samkhya è una delle sei scuole di pensiero della filosofia indiana. Questo ultimo darśana si basa sul concetto fondamentale di dualità tra Purusha e Prakriti. Purusha rappresenta il principio della coscienza pura, l’aspetto spirituale e non […]
Alla scoperta di se stessi, lo Yoga, il sentiero

“Spero che non dimentichiamo mai che il viaggio è più importante della scoperta. Con ogni passo mettiamo in moto nella coscienza umana qualcosa di nuovo” — Vimala Thakar Ecco il viaggio profondo dello Yoga alla scoperta del vero senso del vivere, del vero Sè. Non si tratta di un atto […]
Il Viaggio Interiore dello Yoga

Nell’antica tradizione indiana, lo yoga non rappresenta solo una serie di esercizi fisici; è piuttosto un profondo cammino spirituale e iniziatico mirato alla liberazione interiore. Questo percorso attraversa diverse fasi e pratiche con l’obiettivo finale di raggiungere il Moksha, la liberazione dalle illusioni e dall’ignoranza che tengono legati gli esseri […]
Corpo e Universo: la metamorfosi dell’Uomo Cosmico

Dal “corpo fatto di cibo” (annamayakosha) al “corpo fatto di felicità” (anandamayakosha): l’avventura interiore del genere umano che ha dimenticato la propria vera natura. Ma quale sarebbe questa “vera natura” e perché è così difficile contattarla? Cercare di rispondere a tali domande in spirito di esplorazione diretta e non di […]
Sadhu Aghori Sikh, gli Udasin

Ieri era Guru Nanak Jayanti. Sapete questo aneddoto su Guru Nanak? Ci farà capire la “storia” successiva… Guru Nanak Dev ji viene accolto dai Sidh sul Monte Sumayr, durante i suoi viaggi. Nanak, raggiunse il Sumer Parbat (montagna) che era l’habitat di nove nath e ottantaquattro sidha, oltre a sixjati […]
Alle origini dello Yoga

La cultura in cui è nato e si è sviluppato lo yoga è radicalmente diversa da quella europea. È una civiltà che possiede categorie di pensiero differenti e un atteggiamento diverso nel cercare di rispondere alle problematiche dell’uomo nel mondo. È importante comprendere questa cultura per poter apprezzare appieno lo […]