Cantare al Sole: la pratica completa del Surya Namaskara

Il ciclo di posizioni noto come Saluto al Sole (Surya Namaskara) è forse il più rappresentativo di tutto lo Yoga. Non c’è dubbio che sia a livello fisico ed energetico, sia su un piano metaforico simbolico, il Surya Namaskara racchiude il nettare della sapienza yogica, riassumibile nei concetti di Interconnessione […]
“Vāc” La Parola Come Atto Evolutivo

Photo by Faik Akmd “Il sapere di questo popolo comprese in sé tutto, dai granelli di sabbia fino ai confini dell’universo.” — Roberto Calasso Tra i miti cosmogonici dell’Induismo, la parola [Vāc] diviene l’espressione dell’atto iniziale dell’inflazione cosmica di Brahmā. Il ruolo primario della parola nella creazione del mondo viene […]
Santosha: il fiore della gratitudine

Spesso ci lamentiamo delle nostre condizioni, della quotidianità che viviamo, di quello che abbiamo e di quello che invece vorremmo e sembra ci sia sempre una gran quantità di cose per cui essere insoddisfatti, mentre troppo poche siano quelle per cui essere felici, ma ci siamo mai chiesti perché? Abbiamo […]
KUNDALINI DEVI: l’energia segreta del Tantrismo

“Numerosi sono coloro che pretendono falsamente di essere degli iniziati, ed affermano di praticare i riti dei Kaula. Se la perfezione dovesse essere raggiunta bevendo vino, allora tutti gli ubriaconi sarebbero dei santi; se la virtù consistesse nel mangiare carne, allora tutti gli animali carnivori del mondo sarebbero virtuosi; se […]
Yogin e guerrieri

Tratto da “Storia Segreta dello Yoga” di Paolo Proietti con la collaborazione di Laura Nalin, Andrea Pagano, Nunzio Lopizzo, Andrea Ferazzoli, Alex Coin. In India il termine Malla-Yuddha, o semplicemente “wrestling” per gli anglofoni, evoca l’immagine di “giovani uomini in perizoma, unti di olio di sesamo e senape, che si […]
Lo Yoga è suono

Nell’epoca moderna degli Yoga ginnici, volanti, coreografici, nudi, al caldo, al freddo, al fitness yoga e a qualsiasi altra invenzione moderna, ci si dimentica che lo yoga è SUONO. Non esiste Yoga senza ripetizione di Mantra. Qualsiasi disciplina yogica scegliate, se non c’è ripetizione di mantra NON è abbastanza efficace, […]
La sacralità del Vinyasa delle origini

Lo Yoga è sempre stato un eccellente strumento per “riequilibrare”. Sin dai suoi inizi ci insegna a cambiare le “cause negligenti” che portano come “effetto deleterio” gli squilibri psico-fisici nell’essere umano. La pratica della “consapevolezza” a partire dal corpo e dal respiro, mantiene le sue promesse oltre il tempo. In […]
Sankalpa, intenzione e volontà

CHE COSA SIGNIFICA SANKALPA? Sankalpa è un termine sanscrito che nella pratica dello yoga significa letteralmente proposito, intenzione. In occidente si potrebbe confondere con quello che noi chiamiamo “obiettivo”. In realtà il sankalpa è un concetto più profondo, poiché non è condizionato da fattori esterni e non ha niente a […]
Yoga nel corpo: embodiment o disembodiment?

Se è vero che esistono tanti tipi di yoga quanti sono gli insegnanti, quali sono quindi gli elementi che li accomunano? Scopriamo insieme come si è evoluto lo yoga nel tempo, a quali esigenze risponde oggi rispetto al passato e come è possibile orientarsi tra i vari approcci yogici. YOGA […]
Yoga ieri e oggi

È importante partire dal presupposto che non esista uno yoga unico, uno yoga autentico, egemonico che confuti gli altri. La storia dello yoga, come l’ha studiata Mark Singleton, PHD studioso di yoga, è una storia dinamica di innumerevoli cambiamenti e innovazioni (nonostante in India molti parlino di uno yoga eterno […]