Yoga, il rito oltre il rito

Immagine di Saba Najafi – sukhasana, la posizione agevole Rito – una serie di gesti ripetuti con atteggiamento devozionale, a scopo propiziatorio. Senza tale intenzione, i gesti che compongono l’atto rituale perderebbero di senso. Il senso glie lo attribuisce, appunto, lo stato d’animo con cui quei gesti vengono compiuti. Al […]
Ogni rito è Sacro

Rendere Sacro ogni rito è dovere di un praticante di qualsiasi disciplina spirituale che ambisce all’evoluzione. Ma non tutti i nostri gesti, quotidiani soprattutto, vengono vissuti con sacralità. Ne sanno qualcosa i giapponesi, che rendono un atto sacro girare la tazzina di thè. Quotidianamente ripetiamo dei gesti in maniera automatica, […]
Tradizione e tradimento

Foto di Anil sharma da Pixabay Chi pratica yoga conosce la leggenda di Matsyendra, il Signore dei pesci, Signore delle trasformazioni, che – con il suo allievo Goraksha– dà inizio alla tradizione dei Nath. Chi pratica conosce bene anche Patañjali, autore degli Yogasūtra, venerato e definito Adi Guru (primo Maestro), […]
Guidare la mente

“Riguardo all’evoluzione è necessario comprendere fin dall’inizio che non esiste possibilità di una evoluzione meccanica. L’evoluzione dell’uomo è l’evoluzione della sua coscienza, e la Coscienza non può evolvere inconsciamente. L’evoluzione dell’uomo è l’evoluzione della sua volontà, e la Volontà non può evolversi involontariamente. L’evoluzione dell’uomo è l’evoluzione del suo potere […]
Yoga connection: quando il flusso si apre dentro di te

“La pace viene da dentro. Non cercarla fuori” — Buddha Scopriamo insieme il significato dei momenti durante la pratica yoga, in cui la presenza mentale si trasforma in ascolto, l’attenzione fiorisce e la pratica diventa conoscenza, emozione memoria, sentimenti, intuito, immaginario, percezione, respiro, vita. Esistono momenti durante la pratica yoga, […]
La mente mente, ma lo Yoga no!

Un semplice concetto, non applicabile automaticamente se, nella vita quotidiana e nella tua routine, non hai intrapreso un percorso spirituale disciplinato e virtuoso attraverso lo Yoga e la Meditazione. Un cammino che richiede pratica costante, che insegna tutte le virtù i principi necessari per aumentare la qualità della tua vita […]
Yoga Integrale al di là degli inganni della mente: il monito di Sri Aurobindo

“L’Assoluto, in sé, non è definibile dalla ragione, ed è ineffabile per la parola; esso dev’essere avvicinato tramite l’esperienza”… A questa esperienza conduce lo Yoga, anzi, più precisamente, questa esperienza è Yoga. Dai versi di Sri Aurobindo tratti da La Vita Divina, è possibile mettere l’accento subito sui punti fondamentali dell’esperienza […]
Lasciar andare, trascendere i confini della mente

La parola “yoga” deriva dal sanscrito, antica lingua indeuropea diffusa in India dal X sec. a.c., letteralmente significa “unione”, inteso come legame uomo-divinità oppure corpo-mente. Potremmo dire che uno dei fini raggiungibili attraverso la pratica sia l’equilibrio tra questi due poli. Tuttavia, come praticante e come insegnante mi sono spesso […]
Coscienza, mente e mondo esterno

Quando si parla di Yoga inevitabilmente si parla di “mente” e di “cessazione dei flutti di pensiero” (yogaśh chitta-vṛtti-nirodhaḥ). In maniera anche ripetitiva non facciamo che rimettere l’attenzione, con studenti o nella pratica, nel controllo delle proiezioni mentali! Ma cosa sono queste proiezioni mentali, fisiologicamente e quindi perché vanno contenute? […]
La profondità trasformativa dello Yoga

Per chi ha già una pratica consolidata, lo yoga rappresenta molto più di una serie di esercizi fisici. È un viaggio intimo, un’avventura personale che ci porta a esplorare la profondità della nostra mente e a connetterci con la nostra essenza più autentica. Lo yoga, nel suo significato più profondo, […]