Le perle di Patanjali: Santosha, appagamento e felicità incondizionata

Patanjali nel suo inestimabile “Yoga Sutra” ci offre numerosi insegnamenti in grado di permetterci di raggiungere quello che è il famoso fine dello Yoga ossia la sospensione delle modificazioni della mente che ci permettono di diventare consapevoli del nostro vero sé (che altro non è che una scintilla del sé […]
LAKSHMI, ABBONDANZA DI DONI E PUREZZA

Lakshmi è, nella tradizione induista, una Divinità femminile tra le più benevole, associata alla luce, alla prosperità (sia materiale che spirituale) e alla purezza. Pur essendo consorte del Dio Vishnu, gode di un culto autonomo, piuttosto diffuso ed esteso pressoché in ogni tradizione induista. E’ anche madre di Kama, dio […]
Ramayana – eco fedele della vita umana

Il Ramayana, insieme al Mahabharata, è uno dei più grandi poemi epici dell’induismo, riconosciuto inoltre come uno dei testi sacri più importanti di questa tradizione religiosa e filosofica. Il poema è composto da ventiquattromila strofe suddivise in sette libri, di cui il primo e l’ultimo sarebbero delle addizioni posteriori. Il […]
Hanuman: mente, cuore e coraggio

Secondo alcune tradizioni (in India ci sono varie tradizioni e leggende per ogni divinità) Hanuman (o Anjaneya o Kesarinandan o Maruti) nacque nel Tetra Yuga, la seconda delle età di evoluzione della vita, da Anjana e da Kesari, entrambi vanara (uomini scimmia), il giorno della luna piena del mese di […]
Mantra, il potere dei sacri suoni

Fin dai tempi più remote la musica è sempre stata un mezzo molto potente per il risveglio della Coscienza Spirituale, per non parlare del suo valore nel liberare le tensioni emozionali ed indurre uno stato profonda tranquillità e rilassamento. Esistono tipi di musica che possono stimolare il corpo, la mente, […]
Sanscrito, la lingua dello Yoga

La lingua sanscrita è il veicolo con cui sono stati trasmessi sin dall’antichità gli insegnamenti dello Yoga. Tuttora, anche in Occidente, Sanscrito e Yoga sono strettamente connessi; avrete sicuramente sentito il vostro insegnante pronunciare il nome di una posizione in sanscrito durante la lezione di yoga! Non è indispensabile imparare […]
Mudra, la Danza dello Yoga

Il termine “Mudra” può essere tradotto come “gesto” o “sigillo”. E’ una certa posizione o atteggiamento che rispecchia la nostra psiche. Sono speciali gesti del corpo il cui scopo è quello di ridurre la dispersione di energia vitale (Prana), favorendone l’accumulo nei centri vitali; aiutano a sviluppare la concentrazione e […]