Alla scoperta di se stessi

Secondo l’antica civiltà indiana, conosciuta come la società Vedica (i Veda sono una raccolta di libri autorevoli che racchiudono varie branche di conoscenza), la perfezione della vita consiste nel ristabilire una più profonda relazione con noi stessi in relazione con la nostra sorgente originale e assoluta. La Bhagavad-gita riconosciuta da […]
Biopsicologia Tantrica, una scienza pratica ed intuitiva

Nel giugno 1987 Shrii Prabhat Ranjan Sarkar, conosciuto in India e nel mondo anche come Shrii Shrii Anandamurti, tenne un discorso pubblico introducendo per la prima volta il concetto e la pratica della biopsicologia applicata nel Tantra Yoga. Come la maggior parte dei lettori sa, la definizione più vecchia e […]
Il corpo strumento di conoscenza, verità, gioia e cambiamento

Il corpo è una prigione e come tale causa di sofferenza o uno strumento di liberazione? E’ probabile che per molte persone questa domanda stoni all’orecchio eppure a partire da circa il VI secolo a.C. è proprio dalle prime forme di pratiche ascetiche che si palesa una considerazione del corpo […]
Lo Yoga oltre gli aspetti corporali e posturali

La maggior parte delle persone pensa che lo Yoga consista in una serie di esercizi fisici per mantenere una buona salute e promuovere o recuperare il benessere. Altri hanno sentito che questo benessere fisico si può estendere anche alla mente, portando pace e rilassamento. Queste idee di Yoga non sono […]
Tutto è Uno… ma uno è anche Tutto?

Quando si parla di corpo nello Yoga subito si pensa a quello fatto di muscoli, tendini, articolazioni ed ossa. E da lì tutti partiamo. Non ha senso parlare di spiritualità, energie sottili ed emozioni bloccate se prima non conosciamo nel profondo la materia di cui siamo fatti esteriormente. E non […]
L’adorazione del corpo come tempio sacro nel tantrismo

Devi, lo stesso corpo è il tempio; lo stesso jiva è Sadhashiva. Liberati dei fiori appassiti dell’ignoranza e adora con la conoscenza. So Ham, “Io sono lui” Kularnava Tantra, Ullasa 9 Il Tantrismo è l’insieme degli insegnamenti spirituali, dei metodi rituali, delle pratiche meditative e delle tecniche yogiche con cui […]
Il mito del corpo “im” perfetto dello Yoga

Cosa può insegnarci la mitologia dello Yoga per accettare il proprio corpo? Mentre gli antichi yogi erano asceti poco interessati all’apparenza fisica, ciò è raramente vero nella nostra epoca e cultura occidentale. Shiva, come supremo yogi, girava ricoperto di cenere e i capelli rasta. Oggi l’abbigliamento alla moda, un fisico […]
Il Corpo Alchemico

Non sono rare, nello Yoga e nel Taoismo, le testimonianze di pratiche basate sulla stimolazione “diretta” della ghiandola pituitaria, ovvero su particolari movimenti dei bulbi oculari, e sulla visione di una particolare “luce interiore” collegata presumibilmente alla secrezione – da parte della ghiandola pituitaria – di ormoni sessuali. Un tipico […]
I corpi nello Yoga

I corpi nello Yoga: pensavi di avere un solo corpo? E invece no: la filosofia indiana ci insegna che abbiamo ben 3 corpi e 5 involucri, scopriamo insieme quali sono e di cosa si nutrono! Imparare a conoscere meglio se stessi, comprendere per bene l’essenza e il funzionamento del nostro […]
Il corpo come veicolo verso la felicità

Oggigiorno molti si interessano alle pratiche yoga. In tutto il mondo le persone frequentano centri yoga di varie denominazioni. La maggior parte dei praticanti sono motivati dall’effettivo benessere che la pratica degli asana dello yoga permette di ottenere. Questo è indubbiamente un valore significativo. Il nostro corpo è il mezzo […]