Lo Yoga nella sua essenza

In questi ultimi decenni, la pratica dello yoga è entrata nella società occidentale, stabilendosi come metodo per ottenere del benessere psicofisico, essenzialmente tramite la pratica delle posture (asana). Il beneficio derivante da questa pratica chiamata hatha yoga è tangibile; milioni di persone ne hanno tratto giovamento. Questo tipo di yoga […]
Umanologia: come risolvere i conflitti tra le due polarità

Il gioco delle polarità, nel gioco della vita. All’interno del Kundalini Yoga abbiamo una parte dedicata all’Umanologia. Il suo significato esatto nasce dalla parola Hu, che significa “raggio” o “radianza”, e Man che vuol dire “mente”; quindi “ Hu-man” diventa “la radianza della mente”. L’Umanologia è una scienza che fornisce linee […]
YOGA E CRISTIANESIMO. UN INCONTRO POSSIBILE

Davide Magni, sacerdote della Compagnia di Gesù, sostenitore della meditazione in ambito cristiano e con una lunga esperienza in meditazione Buddhista e T’ai Chi Ch’üan, in un suo provocatorio articolo apparso sulla rivista gesuita “Popoli”, dal titolo: “Esiste uno yoga cristiano?” scrive: «Ovviamente no, sarebbe come dire che esiste un […]
Il III chakra: Manipura

In sanscrito il terzo chakra è chiamato Manipura. La parola “Mani” si traduce in “gemma grezza”, una gemma naturale appena estratta dal ventre di madre terra o anche gioiello. Il termine “Pura” equivale a “cinta di mura” o “città”. Manipura può essere tradotto in “Città dei Gioielli splendenti” o “Luogo […]
Le perle di Patanjali: Santosha, appagamento e felicità incondizionata

Patanjali nel suo inestimabile “Yoga Sutra” ci offre numerosi insegnamenti in grado di permetterci di raggiungere quello che è il famoso fine dello Yoga ossia la sospensione delle modificazioni della mente che ci permettono di diventare consapevoli del nostro vero sé (che altro non è che una scintilla del sé […]
Ramayana – eco fedele della vita umana

Il Ramayana, insieme al Mahabharata, è uno dei più grandi poemi epici dell’induismo, riconosciuto inoltre come uno dei testi sacri più importanti di questa tradizione religiosa e filosofica. Il poema è composto da ventiquattromila strofe suddivise in sette libri, di cui il primo e l’ultimo sarebbero delle addizioni posteriori. Il […]