0 0
Tempo di lettura:2 minuti, 12 secondi

Giocare con i bambini, sia come educatori che come genitori, accompagnandoli nel meraviglioso percorso evolutivo della vita, è un’esperienza straordinaria. Ma in che modo? Per i più piccoli (dai 3 ai 5 anni), il gioco può trasformarsi in un’avventura magica attraverso fiabe e storie affascinanti, ispirate al mondo degli animali e arricchite dalle posizioni Yoga. Perché non imitare il cobra, il cammello o persino il coccodrillo?

Il libro Fiabe Yoga per bambini spiega in modo semplice e accurato come vivere e praticare lo Yoga fin dalla più tenera età. Attraverso questo approccio ludico e naturale, i bambini imparano ad amare la Natura, gli animali e a sviluppare un corpo sano e forte. La pratica regolare aiuta a mantenere una spina dorsale elastica e dritta, oltre a favorire articolazioni flessibili e sciolte.

Le posizioni Yoga (asana) non servono solo a rendere il corpo agile e flessibile, ma anche a favorire una mente più calma, rilassata e concentrata.

Per oltre trent’anni ho insegnato Yoga ai più piccoli, molti dei quali sono nati con il “parto Yoga”. Oggi, quegli stessi bambini sono diventati adulti di successo e trasmettono ai loro figli l’amore per questa disciplina, creando momenti preziosi di pace, serenità e gioia all’interno della famiglia. Questo legame speciale tra genitori e figli si fonda su un filo d’oro sottile: quello dell’amore.

Inoltre, praticare Yoga insieme insegna ad ascoltare il proprio cuore e la propria anima. Se acquisita sin da piccoli, questa capacità di “ascolto interiore” si radica e si sviluppa nel tempo, donando ai bambini, agli adolescenti e poi agli adulti una “coscienza risvegliata” e un senso di discernimento che li aiuterà a evitare superficialità, immaturità e tendenze autodistruttive.

Ecco una delle fiabe contenute nel libro:

Il Gatto Maramao

Il Gatto Maramao giocava felice in giardino con la sua palla (1) di gomma preferita e, talvolta, con il gomitolo di lana della sua padroncina.

All’improvviso, dall’albero (2) vicino cadde un piccolo passero. Il gatto (3), anziché inseguirlo e catturarlo, corse corsetta, (4) a leccarlo per curargli le ferite e, con grande dolcezza, lo portò in casa. Lì, la sua padroncina lo accolse con amore e si prese cura del piccolo uccellino.

Felice e soddisfatto, Maramao, al tramonto, si accoccolò sulla sedia a dondolo (5) di casa e cominciò a ronfare relax, (6). Nel sonno, sognò un mondo incantato popolato da gnomi, fatine e una luce meravigliosa, dove tutti si volevano bene e si aiutavano l’un l’altro, stringendosi in un girotondo di Amore e Gioia.

Cantavano Om e ripetevano con dolcezza: “Shanti Pace e Shanti Pace”.

Elisabetta Furlan
Maestra dell’Istituto Accademia Yoga di Roma, autrice del libro FAVOLE YOGA per bambini” Ed. Macro Junior

Condividi l'articolo su:
Pin Share

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi