Formazione Insegnanti Yoga e Cultura dell’India

La “Formazione Insegnanti Yoga e Cultura dell’India” da 250h Plus Level 1 Advanced si propone di accompagnare la persona all’esplorazione dei diversi aspetti della pratica e di avere il tempo, tra un seminario e l’altro, di metabolizzare le esperienze ed i contenuti acquisiti durante i weekend formativi. Il percorso di […]
Nel cuore della pratica: costanza e ripetizione

Perché si dovrebbe comprendere la profondità dello yoga? I nostri sensi hanno una capacità limitata di godere, ma la nostra mente ha un desiderio infinito di unione e presenza. Uno dei principali scopi della pratica è passare da due a uno. Due implica un senso di separazione, separazione che è […]
Trikonasana: simbologia e risposta fisico-cognitiva

Ciò che mi ha subito colpito dello yoga, sin dai miei primi timidi approcci verso questa disciplina, è l’aspetto potente della simbologia ma anche gli effetti concreti che ogni Asana (posizione) produce nel nostro sistema corpo-mente-spirito. Siamo esseri tanto complessi quanto semplici. Afferrare certe analogie può risultare per qualcuno immediato, […]
Saṃtoṣa (संतोष) la contentezza e la terza serie

“Lascia che tutto crolli. Dove andrò ? Che farò? Nessuno si è mai perso per la via, nessuno è rimasto senza riparo” — C. Crispolti Santosa è uno dei Niyama piu belli e teneri, si rivolge dall’esterno all’interno. La bellezza di quel che c’è già. Hai presente il momento quando […]
Perchè è così importante conoscere il dharma?

L’antico e affascinante termine dharma racchiude almeno sedici significati differenti e in questo articolo vedremo alcuni dei più importanti secondo il pensiero induista e buddhista, in seguito ci focalizzeremo sul concetto di dharma personale. Origine del termine Il termine dharma, anche detto dhamma in Pali, chos in tibetano, fa in […]
Senso di colpa e Yoga

SENSO DI COLPA: impossibile non sentirlo mai. Attanaglia o solletica debolmente chiunque, anche lo Yogi più avviato e consapevole. Ma fisiologicamente, dove nasce? Possiamo collocare il senso di colpa nella fisiologia yogica nell’area del secondo chakra – Svadistana, sede dei desideri del sentire, del fluire della vita e quindi del […]
Il Vuoto sacro che rivela il Volto onnipresente

La materia e lo spirito sono il riflesso di un unico vero Volto, un Volto che non ha occhi, né naso, né orecchie, né bocca ma che parla, sente e volge il suo essere verso nord, sud, est e ovest. La sua vera forma è la non forma, visibile agli […]
L’importanza del lignaggio nello Yoga

Seguire un unico lignaggio nella via Yoga che abbracciamo o diffondiamo è fondamentale, perchè ci fa comprendere le nostre origini, le nostre radici, la nostra vera natura, ci fa riconoscere da dove veniamo, a quale famiglia spirituale apparteniamo, ci mette in contatto con quella linea ancestrale di antenati che ci […]
Bakasana – Il corvo, fra miti e leggende

La pratica dello yoga conduce anche alla ricerca del significato dei nomi delle posizioni svolte all’interno della propria sequenza individuale. E’ possibile accorgersi che nulla è casuale e che i nomi delle varie asana attingono a piene mani da un universo mitologico popolato di eroi, sovrani, figure femminili straordinarie e […]
Yoga Magazine n.28 – Marzo 2023
“Nel cuore della pratica” Consulta gli articoli online.