La sacralità del Vinyasa delle origini

Lo Yoga è sempre stato un eccellente strumento per “riequilibrare”. Sin dai suoi inizi ci insegna a cambiare le “cause negligenti” che portano come “effetto deleterio” gli squilibri psico-fisici nell’essere umano. La pratica della “consapevolezza” a partire dal corpo e dal respiro, mantiene le sue promesse oltre il tempo. In […]
Sankalpa, intenzione e volontà

CHE COSA SIGNIFICA SANKALPA? Sankalpa è un termine sanscrito che nella pratica dello yoga significa letteralmente proposito, intenzione. In occidente si potrebbe confondere con quello che noi chiamiamo “obiettivo”. In realtà il sankalpa è un concetto più profondo, poiché non è condizionato da fattori esterni e non ha niente a […]
Yoga nel corpo: embodiment o disembodiment?

Se è vero che esistono tanti tipi di yoga quanti sono gli insegnanti, quali sono quindi gli elementi che li accomunano? Scopriamo insieme come si è evoluto lo yoga nel tempo, a quali esigenze risponde oggi rispetto al passato e come è possibile orientarsi tra i vari approcci yogici. YOGA […]
Giorgio Furlan: maestro di yoga e di vita

Il giorno 6 novembre 2021 ha lasciato il corpo fisico il maestro Giorgio Furlan, fondatore dell’Istituto Accademia Yoga 1969 a Roma, uno dei primi centri di diffusione delle discipline orientali sorto in Italia. Salutato dal mondo dello yoga con immenso affetto, riconoscimento e commozione, come una icona indiscussa dello yoga […]